CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Festa del papà cancellata? «Sì, ma per rispetto ai genitori morti, non ai gay»

Festa del papà cancellata? «Sì, ma per rispetto ai genitori morti, non ai gay»

Home livello 2 - di Redazione - 16 Marzo 2016 - AGGIORNATO 16 Marzo 2016 alle 19:53

La tesi è un po’ardita: la festa del papà sarebbe stata cancellata, nella scuola di via Toce, a Milano, per rispetto ai bambini che sono senza i genitori morti o assenti. In una lettera al “Corriere della Sera“, una rappresentanza di genitori e docenti prova a ridimensionare la polemica sulla cancellazione della tradizionale ricorrenza, con tanto di divieto alle maestre di far realizzare i lavoretti ai bambini in omaggio ai papà. «Si è scatenata una bufera mediatica assolutamente infondata, di natura puramente politica e strumentale e che vede come vittime la scuola stessa e in primis i bambini che la frequentano», scrivono i rappresentanti della scuola di via Toce. «Alcuni giornali hanno parlato di “abolizione della festa del papà” per non offendere le cosiddette famiglie arcobaleno. Nulla di tutto ciò è vero: la scuola, e in particolare il collegio docenti, ha preso la decisione di non far realizzare ai bambini i regalini per le feste della mamma e del papà già dallo scorso anno scolastico, in segno di attenzione per le famiglie in cui un genitore è morto o assente per varie ragioni». Invece del tradizionale “lavoretto” i bambini faranno quindi un disegno libero per la mamma e per il papà. I genitori a questo punto chiedono “l’immediato silenzio stampa su una vicenda che non esiste e che, ripetiamo, è stata strumentalizzata a discapito di un gruppo di bambini che non c’entrano nulla con le battaglie politiche di una parte o dell’altra”. Stamane, intanto, una decina di militanti del gruppo di destra “Lealtà e azione” si sono presentati davanti all’ingresso della scuola materna in via Toce, a Milano, esponendo striscioni (nella foto) relativi alla polemica scoppiata nei giorni scorsi sulla possibilità di abolire i lavoretti scolastici per la festa del papà a causa della presenza di genitori omosessuali. “Tanti auguri papà” e “Ripristinare la festa del papà”, c’era scritto sugli striscioni. All’arrivo della polizia, chiamata dalla scuola, i militanti erano già andati via.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 Marzo 2016 - AGGIORNATO 16 Marzo 2016 alle 19:53