CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Si chiama Hijarbie, ed è la Barbie col velo. (Foto Instagram)
Si chiama Hijarbie, ed è la Barbie col velo. (Foto Instagram)

L’ultima follia, mettono il burqa alla Barbie: ecco la “Hijarbie” (Fotogallery)

Le Foto del Secolo - di Redazione - 1 Marzo 2016 - AGGIORNATO 1 Marzo 2016 alle 11:54

Nemmeno la “Barbie”  resiste più all’islamizzazione del globo. Il prossimo simbolo dell’occidente che rischia di cadere sotto ai colpi del presunto “politicamente corretto” è la Barbie, la bambola più famosa e diffusa al mondo da generazioni.  Un’inedita versione della bambola bionda, fidanzata di Ken, sta spopolando sul web ed è quella con l’hijab, il tradizionale velo islamico che copre capelli e collo. L’idea non è venuta alla Mattel, che poi è la titolare del marchio,  bensì ad un ricercatrice nigeriana, che ha postato su Instagram le foto della “Hijarbie”, ricevendone complimenti e molto interesse. “I veli li ho creati io, volevo che ci fosse una Barbie, una Barbie con la quale potessero relazionarsi le ragazze musulmane”, ha raccontato alla Cnn Haneefa Adam, fresca di un Master in farmacologia in Gran Bretagna. Sull’account Instagram di Haneefa sono piovute richieste per acquistare la Barbie che ha già conquistato oltre 19.000 follower; naturalmente non sono mancati i commenti negativi di chi considera le donne velate vittima di una mentalità repressiva. (Foto Instagram)

 

”, ricevendone complimenti e molto interesse. “I veli li ho creati io, volevo che ci fosse una Barbie, una Barbie con la quale potessero relazionarsi le ragazze musulmane”, ha raccontato alla Cnn Haneefa Adam, fresca di un Master in farmacologia in Gran Bretagna. Sull’account Instagram di Haneefa sono piovute richieste per acquistare la Barbie che ha già conquistato oltre 19.000 follower; naturalmente non sono mancati i commenti negativi di chi considera le donne velate vittima di una mentalità repressiva. (Foto Instagram)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 Marzo 2016 - AGGIORNATO 1 Marzo 2016 alle 11:54