CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Choc al pronto soccorso di Vicenza. Il gioco sadico sulla pelle dei malati

Choc al pronto soccorso di Vicenza. Il gioco sadico sulla pelle dei malati

Cronaca - di Redazione - 28 Aprile 2016 - AGGIORNATO 28 Aprile 2016 alle 15:23

Un sadico gioco sulla pelle dei pazienti in attesa di ricovero al Pronto Soccorso. È successo all’ospedale San Bortolo di Vicenza. Medici e infermieri facevano a “gara” sull’uso e il numero delle cannule inserite nelle vene dei pazienti, con tanto di punteggio assegnato per ogni tipo di tubicino, da quello più sottile a quello più doloroso. Una sfida folle, via smartphone, a chi riesciva a mettere la cannula più grossa e dolorosa nelle vene dei malati ignari e sofferenti.

Il gioco sulla pelle dei pazienti

I protagonisti di questo squallido gioco, come riporta il Giornale di Vicenza che  rivela l’indagine interna dell’ospedale di Vicenza, sono stati due medici e sei infermieri in servizio nel reparto d’urgenza della struttura ospedaliera. La decisione di dare avvio al “gioco delle flebo” sarebbe stata presa nel corso di una cena e la vicenda sarebbe andata avanti fino a quando uno dei partecipanti ha deciso di parlarne con il primario che ha subito informato la dirigenza del nosocomio. È stato il primario Vincenzo Riboni, infatti,  una volta scoperta la trama, a individuare i responsabili e a far partire l’inchiesta interna all’ospedale che si è conclusa con due  sanzioni e sei archiviazioni. Non proprio una “punizione” esemplare: un medico è stato punito con la censura scritta, un infermiere con il rimprovero scritto. Prosciolti, invece, l’altro medico, una donna, e gli altri 5 infermieri, 3 donne e 2 uomini. Ma l’assurda vicenda potrebbe non finire qui: il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha annunciato che intende portare gli atti in Procura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

28 Aprile 2016 - AGGIORNATO 28 Aprile 2016 alle 15:23