
La stepchild adoption del Tribunale di Roma: adozioni gay a go-go
Cronaca - di Redazione - 29 Aprile 2016 - AGGIORNATO 29 Aprile 2016 alle 17:59
La stepchild adoption esce dal portone (del Parlamento) e rientra dalla finestra (del Tribunale). Ecco che, infatti, una nuova sentenza del Tribunale per i minorenni di Roma ha riconosciuto l’adozione ‘incrociata’ di tre figli a due donne. La famiglia coinvolta è quella della presidente dell’associazione Famiglie Arcobaleno, Marilena Grassadonia. A renderlo noto è l’associazione, che a Milano, nel corso di una conferenza stampa, illustrerà i particolari della sentenza. Una sentenza che rende di fatto operativa quella stepchild adoption bloccata a Palazzo Madama. Uno dei tre bambini è nato da una delle due donne e gli altri due dalla sua compagna. Non essendo stata appellata dalla Procura nei termini prescritti per legge, la sentenza è oggi definitiva. Il Tribunale per i minorenni di Roma aveva già riconosciuto quest’anno, per la prima volta in Italia, l’adozione del figlio del partner a una coppia di donne e un’altra adozione a una coppia di uomini. Si tratta proprio di quella stepchild adoption (adozione del figliastro) auspicata dalle associazioni lgbt ma che il Parlamento non ha inserito nella legge sulle unioni civili.
di Redazione