CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Frode telematica con un messaggio falso della Guardia di Finanza. È allarme

Frode telematica con un messaggio falso della Guardia di Finanza. È allarme

Cronaca - di Redazione - 9 Maggio 2016 - AGGIORNATO 9 Maggio 2016 alle 19:57

Ennesimo allarme. Da alcuni giorni si sta diffondendo una nuova frode telematica finalizzata ad ottenere informazioni riguardanti la situazione contabile dei destinatari. Attraverso una e-mail, inviata dall’indirizzo di posta elettronica gdf.gov.it@minister.com (una e-mail covviamente falsa), che apparentemente risulta riconducibile alla Guardia di Finanza, ignari cittadini vengono invitati, a fronte di una presunta “evasione fiscale”, ad inviare documentazione contabile e fiscale entro 48 ore dalla ricezione della medesima e-mail.

La frode attraverso l’email

Si tratta di una vera e propria truffa perpetrata attraverso il cosiddetto fenomeno email spoofing che consente l’invio di e-mail con l’indirizzo del mittente falsificato. La Guardia di Finanza è assolutamente estranea all’invio di queste e-mail e comunica con i cittadini esclusivamente con posta elettronica certificata.

Che cosa bisogna fare

Quando si riceve il messaggio bisogna cancellarlo immediatamente senza inviare quanto viene richiesto. Nel caso in cui è stata inviata la documentazione richiesta, occorre segnalare l’accaduto al più vicino Reparto della Guardia di Finanza o al numero di pubblica utilità “117”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 Maggio 2016 - AGGIORNATO 9 Maggio 2016 alle 19:57