
Grazie alla UE anche lo zucchero diventa francese: addio a Eridania
Economia - di Redazione - 2 Luglio 2016 - AGGIORNATO 2 Luglio 2016 alle 16:00
A Cristal Union il 51% di Maccaferri: effetto della liberalizzazione del mercato
Una sorta di nemesi, se si pensa che Eridania, nel 1985, rilevò il controllo totale del colosso saccarifero francese Béghin Say, prima del passaggio sotto il gruppo Montedison. Tornando a oggi, per Maccaferri si è trattato di «una scelta non facile — come si legge in una nota — ma giustificata dall’evoluzione della normativa Ue che, con la piena liberalizzazione del mercato dello zucchero, consentirà un’espansione della produzione da parte delle imprese saccarifere operanti nell’Europa continentale, a scapito di Paesi, come l’Italia, caratterizzati da condizioni meno competitive».
Decisiva la liberalizzazione del settore zucchero decisa dalla UE
di Redazione