
Angela Merkel insiste: «I migranti non hanno portato il terrorismo islamico»
Esteri - di Roberto Mariotti - 18 Agosto 2016 - AGGIORNATO 18 Agosto 2016 alle 13:44
Cerca di difendere il suo operato, con i sondaggi che continuano a “condannarla”. La cancelliera Angela Merkel ha negato che l’accresciuto afflusso di migranti in Germania abbia portato con sé il terrorismo islamico. «Il fenomeno del terrorismo islamico dell’Isis non è ci è arrivato con i profughi ma lo avevamo anche prima», ha sostenutoparlando in un comizio elettorale a Neustrelitz, in Meclemburgo, come riferisce l’agenzia Dpa.
Angela Merkel cerca di recuperare i consensi perduti
Il comizio si è svolto in vista delle elezioni che si terranno il 4 settembre nel Land dell’est della Germania e dopo che, il mese scorso, quattro attacchi compiuti da stranieri hanno causato dieci morti e molti feriti (tre attentatori erano profughi e in due casi simpatizzanti dell’Isis). «Più personale e più possibilità di intervenire», è la risposta proposta da Angela Merkel in linea con il pacchetto-sicurezza presentato la settimana scorsa dal ministro dell’Interno Thomas de Maizère annunciando l’assunzione di migliaia di poliziotti e altre forze di sicurezza, oltre a espulsioni accelerate per profughi pericolosi e maggiore videosorveglianza. «Dobbiamo costantemente e permanente adeguare le nostre cose attraverso la digitalizzazione, i social media, il cosiddetto Darknet», ha detto ancora la cancelliera riferendosi esplicitamente al comparto di internet dove il killer di Monaco ha acquistato la pistola con cui il mese scorso ha ucciso nove persone vicino a un centro commerciale del capoluogo bavarese. «Ciò che prima era videosorveglianza, a breve sarà ad esempio riconoscimento dei volti» attraverso software, ha detto ancora Angela Merkel sottolineando un altro aspetto del pacchetto-sicurezza.