CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Commercio: persino i grandi magazzini Macy’s rischiano di scomparire

Commercio: persino i grandi magazzini Macy’s rischiano di scomparire

Esteri - di Roberto Mariotti - 12 Agosto 2016 - AGGIORNATO 12 Agosto 2016 alle 10:56

L’iconica catena di grandi magazzini Macy’s rischia di scomparire, sempre più minacciata dallo sviluppo del commercio online. Almeno altri cento punti vendita, circa il quindici per cento, sono destinati a chiudere, ha annunciato il gruppo, la maggior parte all’inizio del 2017. I vertici della storica società americana non hanno ancora svelato quali punti vendita chiuderanno i battenti.

Che cosa è succeso nei punti vendita Macy’s

L’annuncio di Macy’s arriva dopo quello dei mesi scorsi della chiusura di altri quaranta punti vendita. Questo nonostante i risultati del secondo trimestre siano stati migliori del previsto, con un calo delle vendite del 3,9 per cento, pari a quasi sei miliardi di dollari, ma inferiore alle attese. Fatto sta che negli ultimi dodici mesi il titolo di Macy’s è crollato del cinquanta per cento. Una crisi che rischia di divenire irreversibile. Cosi’ i vertici del gruppo spiegano che la nuova strategia sarà quella di concentrare le risorse sui punti vendita che realizzano le maggiori performance, ingrandendoli, innalzandone la qualità e investendo nelle nuove tecnologie. I magazzini che verranno chiusi rappresentano circa 1 miliardo di dollari di vendite all’anno. Atteso inevitabilmente un taglio della forza lavoro, anche se al momento non vengono fatte cifre sugli esuberi. Attualmente i punti vendita Macy’s sono 675 in tutti gli Stati Uniti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 Agosto 2016 - AGGIORNATO 12 Agosto 2016 alle 10:56