CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Annuncio choc sul web: «Vendesi rene per 100.000 euro». E scatta l’indagine

Annuncio choc sul web: «Vendesi rene per 100.000 euro». E scatta l’indagine

Cronaca - di Ginevra Sorrentino - 7 Dicembre 2016 - AGGIORNATO 7 Dicembre 2016 alle 11:41

«Vendesi rene per 100.000 euro», questo l’annuncio choc apparso sul web e riconducibile, a quel poco che è emerso fin qui sul caso, ad una donna di origini romene, sposata con un italiano. Si era mimetizzata in rete con un nickname, ma il suo inquietante post finito in Rete non è passato inosservato davvero, e così è scattata una segnalazione, prima, e l’indagine dei carabinieri, poi.

Annuncio choc sul web: «Vendesi rene per 100.000 euro»

«Vendesi rene per 100.000 euro»: questa l’inserzione apparsa sul sul sito Shpock, l’app-mercatino delle belle cose. A quanto fin qui appurato ed emerso, sarebbe stato inserito da una 44enne romena, sposata con un uomo italiano e residente da 10 giorni in un comune del Savonese. qualcuno lo ha pescato nel mare delle offerte e delle inserzioni pericolose della Rete e lo ha prontamente segnalato ai carabinieri che, a loro volta, hanno avviato una indagine per accertare l’identità della donna e i reali motivi del gesto.

L’indagine dei carabinieri sull’inserzione apparsa in Rete

Vogliono vederci chiaro, insomma, gli investigatori al lavoro sul caso dell’annuncio di vendita, firmato con uno pseudonimo, “Melinda K”. un nickname dietro al quale si schermava la 44enne romena che interpellata dai militari, ha spiegato di avere optato per l’annuncio choc a causa delle pesanti difficoltà economiche in cui verserebbe. Il marito, però, avrebbe sostenuto di essere contrario all’iniziativa. Così ora le indagini dei carabinieri sono volte ad appurare se la donna abbia avuto realmente intenzione di guadagnare del denaro o se, con questa operazione informatica, abbia in realtà voluto postare sul web una enigmatica richiesta di aiuto «camuffata».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 Dicembre 2016 - AGGIORNATO 7 Dicembre 2016 alle 11:41