
Gli equipaggi svuotano i wc in volo e tutto cade sulle case: sterzata in India
Esteri - di Liliana Giobbi - 21 Dicembre 2016 alle 11:10
La multa è decisa e ammonta ad almeno 50mila rupie. Che corrispondono a 707 euro. Nel mirino ci sono le compagnie aeree in India. Gli equipaggi non potranno più svuotare i serbatoi delle toilette di bordo in volo, prima dell’atterraggio. Se lo faranno, verranno “puniti”. Lo riferisce il quotidiano The Times of India.
L’ordinanza per le compagnie aeree
In un articolo di prima pagina il giornale rivela l’ordinanza pubblicata dal Tribunale verde nazionale (Ngt). Vi si legge la richiesta alla Direzione generale dell’Aviazione civile (Dgca) di inviare una circolare a tutte le compagnie aeree. Vanno avvertite del divieto assoluto di eliminare i residui organici dei water close in quota o prima delle operazioni di atterraggio. Nell’ordinanza firmata dal giudice Swatanter Kumar ci sono anche altre prrcisazioni. «La Dgca dovrà inoltre fare in modo che ispettori possano verificare a sorpresa lo stato dei serbatoi delle toilette subito dopo l’atterraggio degli aerei». Il Ngt ha diffuso l’ordinanza dopo aver esaminato un ricorso. A presentarlo è stato un generale in pensione che vive nei pressi dell’aeroporto internazionale Indira Gandhi della capitale indiana. Da qui l’esame della questione. Tuttavia i media locali hanno in passato segnalato incidenti denunciati da residenti che hanno ricevuto sulle loro case o addirittura sul loro corpo escrementi umani caduti dal cielo.