CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Governo Gentiloni, imbarazzante fotocopia dell’esecutivo Renzi

Governo Gentiloni, imbarazzante fotocopia dell’esecutivo Renzi

Home livello 3 - di Carlo Marini - 12 Dicembre 2016 - AGGIORNATO 13 Dicembre 2016 alle 12:24

La fiducia che sarà votata dalle Camere tra domani e mercoledì «consentirà al governo di rappresentare a pieno l’Italia già nel Consiglio europeo di giovedì prossimo». Lo ha detto il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni al Quirinale presentando il suo esecutivo, che è di fatto una fotocopia del governo Renzi. Pochissimi i volti nuovi, mentre ci sono alcuni passaggi da una poltrona all’altra. Come, per esempio, è accaduto con Angelino Alfano che passa dal Viminale alla Farnesina. Oppure come per la fedelissima di Renzi, Maria Elena Boschi, che lascia il ministero delle Riforme per diventare sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Esclusione preannunciata quella del ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, sostituita da Valeria Fedeli. 

Ecco il governo Gentiloni

Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni

Sottosegretario alla presidenza del Consiglio: Maria Eelena Boschi

Ministri senza portafoglio

Rapporti con il Parlamento Anna Finocchiaro

Pubblica Amministrazione: Marianna Madia

Affari Regionali Enrico Costa 

Coesione Territoriale e Mezzogiorno Claudio De Vincenti 

Sport con deleghe su editoria e Cipe Luca Lotti 

Ministri con portafoglio

Esteri Angelino Alfano 

Interno Marco Minniti 

Giustizia Andrea Orlando

Difesa Roberta Pinotti 

Economia Pier Carlo Padoan 

Sviluppo Economico Carlo Calenda 

Agricoltura Maurizio Martina 

Ambiente Gianluca Galletti 

Infrastrutture Graziano Delrio 

Salute Beatrice Lorenzin 

Cultura Dario Franceschini 

Istruzione Valeria Fedeli 

Lavoro Giuliano Poletti 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 Dicembre 2016 - AGGIORNATO 13 Dicembre 2016 alle 12:24