CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gli italiani si tuffano nei saldi invernali. Molti preferiscono il web ai negozi

Gli italiani si tuffano nei saldi invernali. Molti preferiscono il web ai negozi

Cronaca - di Redazione - 5 Gennaio 2017 - AGGIORNATO 5 Gennaio 2017 alle 16:36

In crescita, seppure lieve rispetto al gennaio 2016, le aspettative delle imprese: il 23,3% ritiene che in occasione dei
prossimi saldi invernali i propri punti vendita saranno visitati in misura maggiore rispetto alla stagione precedente. Il 48,2% dei negozi proporrà mediamente non oltre il 30% di sconto sugli articoli posti in saldo. Sale al 4,7% la percentuale di imprese che proporrà prodotti ad oltre il 50% di sconto. Le imprese del commercio al dettaglio che sostengono che i saldi invernali 2017 incideranno oltre il 30% sulle vendite totali sono il 6,4% (contro il 6,2% del 2016).

Saldi, le imprese sono ottimiste

Il 59,5% delle imprese del commercio al dettaglio non si dichiara d’accordo con la liberalizzazione totale. Quasi 8 imprese su 10 sono d’accordo con l’idea istituire una data unica per l’inizio saldi a fine del mese di gennaio.
In aumento la percentuale di italiani che compreranno in occasione dei saldi invernali 2017: il 58,5% contro il 55% dell’anno passato, sempre inferiore comunque a cinque anni fa quando si registrava quasi un 70%. E’ quanto emerge da un’indagine realizzata da Confcommercio-Imprese per l’Italia in collaborazione con Format Research.

In pole position l’abbigliamento

Le preferenze di acquisto vanno, anche se meno dello scorso anno, secondo tradizione, ai capi di abbigliamento (92,1%), calzature (79,2%), accessori (32,1%) e biancheria intima (27,4%). Fino a 200 euro il budget di spesa per il 78,1% dei consumatori. In base ai risultati, ali italiani continuano a dare importanza alla qualità dei prodotti come nei periodi pre-crisi: in aumento, la percentuale di chi considera «molto o abbastanza importante il periodo dei saldi», il 43,9% contro il 42,6% del gennaio 2016. I consumatori continueranno ad acquistare prodotti di marca, griffati e non prodotti di qualsiasi tipologia. Il web è protagonista degli acquisti anche per i saldi: sono in aumento di 7,2 punti percentuali la quota degli italiani che acquisteranno prodotti a saldo online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 Gennaio 2017 - AGGIORNATO 5 Gennaio 2017 alle 16:36