CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

meloni

Meloni: sì alla lista dei 100 maggiori debitori di Mps. Gli italiani devono sapere

Home livello 2 - di Redazione - 10 Gennaio 2017 alle 14:33

Si fa sempre più pressante la richiesta di rendere pubblica la lista dei maggiori debitori del Monte Paschi di Siena. Anche Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, trova più che opportuna l’opzione: “Vogliamo che sia resa pubblica la lista dei 100 maggiori debitori di Mps visto che ora, con il salvataggio pubblico, la banca è di proprietà di tutti gli italiani”. 

Gli emendamenti di FdI al decreto sulle banche 

“Fratelli d’Italia -aggiunge Meloni in un post su Fb – presenterà al dl banche all’esame del Parlamento degli emendamenti per regolare gli aiuti pubblici agli istituti di credito: divieto di distribuzione di utili e dividendi per 5 anni, azzeramento dei bonus dei manager, tetto al compenso di manager e dirigenti sullo stesso livello dei dipendenti pubblici, indagine automatica sui maggiori debitori insolventi e pubblicazione dei loro nomi”.

“Questo -prosegue- per evitare che con la scusa di ‘salvare il sistema del credito’ si continuino a salvare solo i banchieri amici e tutto il circuito opaco che caratterizza il rapporto tra banche e una certa politica. Sono proposte che facciamo da anni in totale solitudine ma visto che ora tutti dicono di essere favorevoli a cambiare le regole, vedremo in Parlamento se alle parole seguiranno i fatti. Altrimenti sarà solo l’ennesima presa in giro ai danni degli italiani”.

Brunetta: anche i dirigenti hanno sbagliato 

Una linea, quella della trasparenza sui nomi di chi non ha restituito i soldi, abbracciata anche da Forza Italia che ha chiesto una commissione d’inchiesta: “Ognuno di noi ha il suo merito di credito – avverte Renato Brunetta – se moltissime aziende hanno avuto tanti soldi e non li hanno restituiti ha sbagliato anche chi ha calcolato il merito di credito, e dunque i dirigenti delle banche”.  ”Vogliamo quindi -aggiunge- che venga chiarita la responsabilità dei dirigenti, vogliamo sapere i nomi delle società insolventi e perché non sono in grado di pagare, ma vogliamo anche capire perché chi doveva vigilare non lo ha fatto o che ruolo ha avuto. Oltre ad una totale trasparenza su questi punti è fondamentale che ve ne sia altrettanta su chi e come, in base alla vigente normativa, sarà ristorato e ripagato”.  

Matteoli: tutelare i risparmiatori 

Sulla vicenda è intervenuto anche il senatore di Forza Italia Altero Matteoli: “Va benissimo la proposta di Forza Italia di presentare un emendamento per smascherare, dopo sessanta anni di gestione sciagurata del Monte dei Paschi e degli altri istituti di credito collegati, i tanti clienti più o meno illustri, più o meno potenti, che hanno ricevuto ingentissimi finanziamenti e mutui senza restituirli. Vorrei anche che nell’esame del decreto -aggiunge- non si trascurasse di tutelare realmente i piccoli risparmiatori di Mps e delle altre banche che sono stati truffati e che rischiano di perdere i risparmi di una vita. Le due finalità, la tutela dal risparmio e il perseguimento dei furbi, devono avere quantomeno la stessa attenzione da parte nostra”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 Gennaio 2017 alle 14:33