
Dalle veline alle motoseghe: i calciatori del Cittadella vanno a zappare…
Home livello 2 - di Redazione - 4 Febbraio 2017 alle 13:14
Dalle platee dorate del calcio, dalle veline alle interviste, dalla richiesta di autografi all’offerta di zappe. I calciatori del Cittadella, che militano nel campionato di Serie B con un onorevole quinto posto in classifica, hanno aderito con entusiasmo alla proposta di fare qualcosa per la propria città, tipo zappare la terra, come dimostrano le foto pubblicate su Instagram. La rosa del Cittadella ha deciso di aiutare nella riqualificazione e pulizia della cinta muraria di Cittadella, sui passi del “Camminamento di Ronda”. Tra ironie e sfottò, ovviamente: «Finalmente hanno trovato il lavoro giusto per alcuni di noi! Zappe, motoseghe e rastrelli! Che fatica!». L’iniziativa ha raccolto il plauso dei cittadini, già euforici per la splendida stagione che stanno vivendo i granata.
Cittadella e il suo patrimonio artistico
Cittadella, città murata di origine medioevale che si trova a pochi chilometri da importanti centri artistici quali Padova, Vicenza, Treviso, è inserita nell’ampio contesto storico di altre città murate del Veneto. La fondazione della cittadina risale al 1220, quando il comune di Padova decide di creare ex novo nel settore centrale della pianura veneta un luogo fortificato per tutelare le zone di confine del suo contado contro le città di Treviso e Vicenza.
di Redazione