CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Girgir, il Charlie Hebdo turco, si autocensura per una vignetta su Mosè

Girgir, il Charlie Hebdo turco, si autocensura per una vignetta su Mosè

Esteri - di Redazione - 17 Febbraio 2017 alle 16:12

La rivista satirica Girgir, l’equivalente turca di Charlie Hebdo, è stata chiusa dai suoi editori per una vignetta sul profeta Mosè ritenuta “offensiva” nei confronti di musulmani e cristiani. Gli avvocati della società editrice di Girgir – stando a quanto riferito dal quotidiano turco Hurriyet – hanno spiegato che ai vertici dell’azienda non è piaciuta, per usare un eufemismo, la “sgradevole” vignetta che prendeva in giro Mosè, decidendo di chiudere la rivista e licenziare i suoi dipendenti.

Girgir era la rivista satirica più diffusa in Turchia

Girgir si è anche scusata con i propri lettori su Twitter per l'”offesa”, mentre la magistratura ha aperto un’indagine per accertare se la vignetta abbia “denigrato” i valori religiosi. Girgir è stata fondata nel 1972 e negli anni Ottanta e Novanta è stata la rivista satirica più venduta in Turchia. Dopo una breve chiusura nel 1980 a seguito del colpo di Stato militare, la rivista ha sempre evitato la censura malgrado le sue vignette non abbiano mai evitato temi politici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 Febbraio 2017 alle 16:12