CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Contro la legge sul fine vita tornano in piazza le Sentinelle in piedi

Contro la legge sul fine vita tornano in piazza le Sentinelle in piedi

Cronaca - di Redazione - 15 Marzo 2017 alle 16:18

Tornano le veglie, in diverse piazze italiane, da Varese a Latina, delle Sentinelle in Piedi. Questa nuova mobilitazione riguarda la legge sul fine vita in discussione in Parlamento. Il 25 e il 26 marzo – annunciano – «di fronte a questa deriva, di fronte a questo attacco alla libertà d’espressione, alla giustizia e alla verità» le Sentinelle in Piedi «veglieranno nelle principali città italiane». Queste iniziative – le Sentinelle protestano silenziosamente, in piedi, senza slogan e senza bandiere – sono ispirate ad analoghe forme di protesta in Francia sui valori che i cattolici tradizionalisti ritengono non negoziabili. In passato avevano manifestato contro il progetto di legge anti omofobia, la fecondazione eterologa e le unioni civili.

Secondo le Sentinelle questa legge sul biotestamento rende «disponibile il diritto alla vita, perché di fatto introduce l’idea che sia la cosiddetta qualità della vita a determinare se essa sia degna di essere vissuta oppure no. Prevede che anche la nutrizione e l’idratazione, cioè dare cibo e acqua a un malato, possano essere equiparati a trattamenti medici e quindi possano essere arbitrariamente sospesi. Priva il medico del diritto all’obiezione di coscienza e orienta la medicina non alla cura del paziente, ma – si legge ancora – al dovere assoluto di rispettare una volontà di suicidio. Si applicherebbe tra l’altro anche ai minorenni, quindi potenzialmente anche ai bambini, aprendo così la strada a ogni arbitrio». La discussione nell’aula della Camera, tra l’altro, ha visto una scarsissima partecipazione dei deputati (solo venti erano presenti): un atteggiamento di indifferenza che è stato criticato anche dalla Cei. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 Marzo 2017 alle 16:18