CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Elezioni in Olanda: la destra di Wilders cresce ma non sfonda. Liberali primi

Elezioni in Olanda: la destra di Wilders cresce ma non sfonda. Liberali primi

Esteri - di Redazione - 15 Marzo 2017 - AGGIORNATO 16 Marzo 2017 alle 12:13

Il VVD del premier liberale Mark Rutte resta il primo partito in Olanda, nonostante la pesante emorragia di voti e seggi. Cresce, ma meno delle previsioni, il partito di destra guidato da Geert Wilders. Decisiva la forte affluenza al voto, che supera l’80% dei voti, un dato inusuale per le democrazie del Nord Europa. Secondo i primi exit-poll, il partito liberale si ferma a 31 seggi, contro i 19 di Wilders.

Cresce il partito di destra guidato da Wilders

Diciannove seggi anche per i cristiano-democratici di CDA e per i liberali di sinistra di D66, rispettivamente in aumento di sei e sette seggi. Tra le tre formazioni si profila quindi un testa a testa che alla fine potrebbe portare Wilders a diventare il secondo partito in Olanda. Avanzano invece i Verdi di sinistra, che passano da 4 a 16 seggi. Clamoroso – se confermato – il crollo dei laburisti del Partito democratico d’Olanda, il PvdA: 9 seggi, addirittura 29 in meno rispetto al 2012. Un tracollo della sinistra tradizionale anche nei Paesi Bassi, una costante in tutta Europa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 Marzo 2017 - AGGIORNATO 16 Marzo 2017 alle 12:13