CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il nuovo “Padre Pio” è Matteo Farina, morto a 19 anni: sarà beatificato (video)

Il nuovo “Padre Pio” è Matteo Farina, morto a 19 anni: sarà beatificato (video)

Cronaca - di Robert Perdicchi - 15 Marzo 2017 alle 10:38

Un ragazzo fuori dal comune, bravissimo a scuola, divertente nella vita, leader di un gruppo musicale ma soprattutto dotato di una enorme spiritualità, al punto da definirsi “un infiltrato di Dio tra i giovani”.  Per Matteo Farina, morto di tumore a 19 anni, si terrà il 24 aprile prossimo la sessione conclusiva della fase diocesana del suo processo di beatificazione. Nato ad Avellino e cresciuto a Brindisi, Matteo era morto dopo avere subito tre interventi per rimuovere un tumore cerebrale ma immediatamente dopo la sua fine era stato indicato da chi lo aveva conosciuto come meritevole della beatificazione, con tanto di lancia di una campagna social con un profilo Instagram (matteofarina19), una pagina Facebook e un hashtag ufficiale #matteodonodidio.

Matteo Farina come Padre Pio?

La sua serenità nell’affrontare la malattia sostenuta da una fede altrettanto profonda, di cui ha lasciato prova scritta nei suoi diari, sono alla base del processo di beatificazione. Se il processo di canonizzazione si concluderà positivamente, Matteo sarà il primo beato del Salento.  Ad avviare le pratiche sono stati l’Apostolato della Preghiera della diocesi di Brindisi-Ostuni, per le affinità tra la spiritualità dell’Adp e quella di Matteo e l’associazione Matteo FarinaGrazie alla sua profonda fede Matteo ha affrontato con coraggio la dolorosa esperienza della malattia, rappresentando un esempio anche nei momenti più duri, quando ormai la sua vita terrena stava per volgere al termine”.

https://youtu.be/1Wrr3BpVNLc

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C'è un commento:

  1. francesco ha detto:

    RIPOSA IN PACE MATTEO CHE DIO TI TENGA FRA LE SUE BRACCIA è BEATO TU SIA NEL NOME DEL SIGNORE AMEN

15 Marzo 2017 alle 10:38