
Intitolata a Tremaglia una sala della Farnesina. Menia: «Premiato l’impegno del Ctim»
Esteri - di Redazione - 31 Marzo 2017 - AGGIORNATO 1 Aprile 2017 alle 10:12
La proposta avanzata dai consiglieri del Ctim al Cgie (Comitato generale italiani all’estero), Arcobelli, Sangalli, Ciofi, per intitolare una sala del Ministero degli esteri alla figura del ministro Mirko Tremaglia, è passata oggi a maggioranza. Si tratta di un passaggio formale che legittima quello straordinario impegno profuso dal Ministro per gli Italiani nel mondo e fondatore del Ctim. “Oggi è un giorno di festa – commenta il Segretario Generale del Ctim, Roberto Menia – il lavoro dei nostri consiglieri al Cgie è stato limpido e ficcante. E si inserisce nel solco del rispetto assoluto per una figura che, con il tricolore scolpito nel cuore, ha scelto di dedicarsi anima e copro ai connazionali che hanno lasciato l’Italia”.
Ecco il testo della mozione. “L’Assemblea plenaria del Cgie, riconoscente del pluridecennale strenuo impegno parlamentare del compianto Mirko Tremaglia a favore degli italiani nel mondo; consapevole della portata storica dei traguardi legislativi raggiunti da Mirko Tremaglia, con le sue leggi sul censimento e diritto di voto che ottennero il pieno reinserimento degli italiani all’estero nella vita dello Stato italiano; convinta del carattere irrevocabile delle conquiste civile e di rappresentanza che le felici iniziative di Mirko Tremaglia hanno garantito a tutti i cittadini italiani residenti all’estero; determinata ad onorare permanentemente la memoria di Mirko Tremaglia, che con grande inestinguibile passione ha speso la propria vita di politico, parlamentare e membro dell`associazionismo e del Cgie a rendere tutto ciò possibile. Al presidente del Cgie chiede: che, a perenne ricordo del suo operato a favore degli italiani all’estero, a Mirko Tremaglia, già Ministro per gli Italiani nel Mondo, venga intitolata una Sala della Farnesina”.
di Redazione