
Arrestato il superlatitante Santo Vottari. Colpevole della strage di Duisburg
Cronaca - di Redazione - 22 Marzo 2017 alle 13:20
È stato arrestato dai carabinieri di Reggio Calabria il superlatitante Santo Vottari, condannato all’ergastolo per la strage di Duisburg del 2007. L’uomo, ricercato da otto anni, è stato trovato nascosto in un bunker a Benestare, paese in provincia di Reggio Calabria, in contrada Ricciolino.
Arrestato il superlatitante Santo Vottari
Considerato dall’Europol un0 dei trenta ricercati più pericolosi al mondo, è il “reggente” della famiglia di ‘ndrangheta Vottari, alleata ai Pelle e contrapposta ai Nirta-Strangio, protagonisti nel paesino di San Luca, di una faida decennale riascuitasi il giorno di Natale 2006 con l’omicidio di Maria Strangio e culminata nella strage di Duisburg del 2007. Già condannato per associazione mafiosa, nel 2011 Vottari fu assolto in secondo grado per la strage di Natale del 2006.
Protagonista della strage di Duisburg
San Luca, piccolo centro della Locride, è dal 1991 il teatro di uno scontro violentissimo tra due clan della ‘ndrangheta calabrese, i Pelle-Vottari-Romeo e gli Strangio-Nirta. Una faida, quella di San Luca, che, dopo una serie di omicidi iniziali negli anni ’90, sembrava essersi spenta, ma che ha ripreso nuovo vigore a Natale del 2006, con l’omicidio di Maria Strangio, che venne freddata a colpi di kalashnikov sotto casa, a San Luca. Aveva 33 anni. Nella sparatoria rimasero ferite altre tre persone: Francesco Colorisi, 23 anni, Francesco Nirta, 32 anni, e un bambino di 5 anni. La “risposta” non si fece attendere. Dopo solo due settiamane a San Luca fu ucciso un pastore già noto alle forze dell’ordine, Bruno Pizzata, 59 anni. Da lì una serie di altri omicidi fino alla strage di Duisburg, in Germania, dove, nel ferragosto del 2007, furono sei le persone a cadere sotto i colpi di mitraglietta sparati dai killer davanti al ristorante-pizzeria Da Bruno di proprietà della famiglia Strangio: Tommaso Venturi, 18 anni, Francesco e Marco Pergola di 22 e 20 anni, Francesco Giorgi, 17 anni, Marco Marmo, 25 anni, e Sebastiano Strangio di 39 anni.
di Redazione