CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

FdI si incatena davanti Montecitorio. Meloni: «La difesa è sempre legittima» (video)

FdI si incatena davanti Montecitorio. Meloni: «La difesa è sempre legittima» (video)

Home livello 2 - di Gigliola Bardi - 4 Maggio 2017 - AGGIORNATO 5 Maggio 2017 alle 09:55

Incatenati davanti Montecitorio contro la legge sulla legittima difesa, approvata alla Camera. I deputati di Fratelli d’Italia hanno portato anche fuori dall’aula la loro battaglia contro un provvedimento che, di fatto, non cambia la legge esistente e si connota anzi come «un inganno» nei confronti dei cittadini. «La difesa è sempre legittima», si leggeva sui volantini che i deputati hanno esposto durante la protesta. 

Meloni: «La difesa è sempre legittima»

«Siamo qui per sottolineare le condizioni nelle quali si ritroveranno gli italiani dopo l’approvazione della legittima difesa», ha commentato Giorgia Meloni sulla sua pagina Facebook, aggiungendo che «si tratta di una legge che, ancora una volta, lega le mani agli italiani che non avranno la possibilità di difendersi, con uno Stato che ormai sta sempre più vicino ai criminali che alle vittime». «FdI continua a stare dalla parte delle vittime e spera che gli elettori ci diano la possibilità di approvare, quando governeremo il Paese, una legge buona che riconosca il principio che “la difesa è sempre legittima”», ha concluso Meloni.

FdI «sempre dalla parte delle vittime»

«Noi diciamo che se un malintenzionato entra in una casa privata, tra il rischio che perisca lui o la vittima della violazione, noi non abbiamo dubbi», aveva detto Meloni spiegando il no di FdI alla legge. «Non solo: pensiamo che lo Stato sia complice di chi è stato scarcerato per sconti di pena pur avendo commesso certi reati e torna a commetterli. In questo caso – aveva aggiunto la leader di FdI – sarebbe doveroso il gratuito patrocinio legale per le vittime, come aveva fatto la Regione Liguria con una norma poi impugnata dal governo».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 Maggio 2017 - AGGIORNATO 5 Maggio 2017 alle 09:55