CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Una palla di fuoco la travolge ma la fotografa “cattura” l’attimo della sua morte

Una palla di fuoco la travolge ma la fotografa “cattura” l’attimo della sua morte

Esteri - di Robert Perdicchi - 4 Maggio 2017 - AGGIORNATO 4 Maggio 2017 alle 17:39

Hilda Clayton, soldato ma anche bravissima fotografa, è morta a 22 anni per aver provato a immortalare una bomba che le esplodeva davanti. Quell’attimo le è costata la vita. Il 2 luglio del 2013,  in Afghanistan, dove era di stanza con la 55a compagnia dell’Esercito americano, la Clayton aveva partecipato a un’operazione congiunta con l’esercito afghano: intorno a un mortaio, dove lei era con un gruppo di soldati americani e afghani, la fotoreporter e il suo assistente avevano scattato delle foto, poi era arrivata l’esplosione, inaspettata, che aveva spazzato via i soldati.

Una palla di fuoco incandescente aveva avvolto tutto ciò che vi era attorno ma Hilda aveva continuato a scattare anche nel momento del botto, fino ad essere travolta dall’ondata di calore che aveva ucciso sei persone, tra cui lei e l’assistente. Nel suo ultimo scatto, (foto qui sopra), la ragazza aveva immortalato l’attimo della sua morte. 

L’Esercito ha pubblicato la foto solo a quattro anni di distanza, sulla sua rivista Military Review, assieme alla stessa scena fotografata dall’anonimo assistente. Clayton ha aiutato a documentare le attività di collaborazione tra esercito e forze afghane, mostrando però il rischio che si corre in questo sforzo” si legge sulla rivista. Onore a Hilda, che fino all’ultimo ha provato a fare il proprio dovere e tenere fede alla sua grande, unica passione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 Maggio 2017 - AGGIORNATO 4 Maggio 2017 alle 17:39