CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

18 giugno 1815, Waterloo: la leggenda della Vecchia Guardia (VIDEO)

18 giugno 1815, Waterloo: la leggenda della Vecchia Guardia (VIDEO)

Cultura - di Ezio Miles - 18 Giugno 2017 - AGGIORNATO 18 Giugno 2017 alle 13:43


Il 18 giugno del 1815 Napoleone combatté e perse la sua ultima battaglia: quella, fatale di Waterloo.  Fuggito dall’esilio dell’isola d’Elba,  l’imperatore dei francesi raccolse un esercito di 112 mila uomini ma venne sconfitto nei pressi della cittadina belga a sud di Bruxelles dagli eserciti congiunti di Inghilterra e Prussia.

Le conseguenze storiche di quell’evento sono note, perché da quell’evento cominciò la fase conosciuta come Restaurazione, con il temporaneo rafforzamento delle dinastie europee e la contemporanea nascita, in Europa, dei movimenti di rivendicazione nazionale. Ma Waterloo non fu solo questo. Fu anche uno degli eventi-simbolo della mitologia romantica del XIX secolo, che condizionò a lungo l’immaginario europeo ispirando opere letterarie, dipinti e, nel ‘900, anche opere cinematografiche come il celebre film diretto nel 1970 da Sergej Bondarchuk e interpretato da Rod Steiger. Di questo film proponiamo una delle sequenze più spettacolari: la carica della Vecchia Guardia di Napoleone contro gli inglesi nella piana di Waterloo. Si rinnovò così, anche nel XX secolo, la leggenda della Guardia imperiale: i veterani di tante guerre che testimoniano al meglio l’etica del soldato e il valore dell’onore militare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 Giugno 2017 - AGGIORNATO 18 Giugno 2017 alle 13:43