CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

zoomarine

È la Giornata mondiale degli Oceani: a Zoomarine tutti possono aiutare il mare

Cronaca - di Viola Longo - 7 Giugno 2017 alle 15:11

Imparare a conoscere e rispettare il mare, divertendosi. In occasione della Giornata mondiale degli Oceani, che si celebra giovedì 8 giugno, Zoomarine, il parco marino di Torvaianica, mette in campo la sua missione didattica con una seria di incontri, rivolti in particolare ai più piccoli, ma non solo a loro. 

Come salvare spiagge e mare dalla plastica

Il primo appuntamento è sulla spiaggia di Torvaianica, dove i biologici e gli educatori del parco spiegheranno come smaltire correttamente la plastica e gli altri rifiuti non biodegradabili, illustrando quali danni si provocano abbandonandoli in mare o sulle spiagge. Un rischio concreto non solo per i mammiferi marini, per le tartarughe e per i pesci, ma anche per l’uomo. Poi le attività si sposteranno all’interno del parco, con una serie di laboratori, che approfondiranno il tema dei danni da rifiuti.

Dai laboratori alla tartaruga Penelope

I laboratori andranno da “Quanta spazzatura su questa spiaggia”, per imparare a distinguere ciò che è rifiuto da ciò che non lo è, a “Bingo e il ristorante sotto il mare”, una favola moderna sulla difficile sfida per la sopravvivenza della fauna marina tra i rifiuti. E ancora, si va da ”La tartaruga ha il mal di pancia”, per scoprire come e cosa mangiano gli animali marini, a ”Banco del pesce”, un’attività dedicata agli adulti per raccontare la stagionalità del pescato in relazione a risorse ittiche sempre più scarse. Infine, un appuntamento venerdì mattina sul litorale di Pomezia: i biologi e i veterinari del Parco aiuteranno Penelope, un esemplare di Caretta caretta di circa 30 kg, a tornare a casa dopo un periodo di degenza e cura nel centro specializzato di Zoomarine, che dal 2015 è il primo ed unico Centro di recupero tartarughe marine del Lazio.

L’impegno di Zoomarine per il mare

«Il mare è la nostra prima risorsa, una meravigliosa e perfetta fonte di vita che l’uomo deve imparare a conoscere e rispettare», ha spiegato Renato Lenzi, amministratore delegato di Zoomarine e promotore delle iniziative in occasione della Giornata degli Oceani. «Noi a Zoomarine – ha sottolineato ancora l’Ad – crediamo molto nel valore della conoscenza, dell’informazione, della sensibilizzazione rivolta ad adulti e bambini sui temi dell’ecosostenibilità e del rispetto della natura, in tutte le sue meravigliose rappresentazioni».

 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 Giugno 2017 alle 15:11