CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

sisma

Terremoto, ancora paura nel centro Italia: scossa di 4.2 vicino ad Amatrice

Cronaca - di Redazione - 22 Luglio 2017 - AGGIORNATO 23 Luglio 2017 alle 11:03

Dalle prime verifiche non risultano danni per la scossa di terremoto di magnitudo 4.2 registrata nella notte tra le province di L’Aquila e Rieti. Il sisma, che è stato avvertito nettamente dalla popolazione, ha avuto come epicentro l’area compresa tra Campotosto e Capitignano (Aq) e Amatrice (Ri)

Dopo il terremoto nessun danno segnalato

Il terremoto si è verificato alle 4.13 a una profondità di 14 chilometri. Alla scossa principale è poi seguito uno sciame di scosse di intensità inferiore, ma comunque percepite dalla popolazione per una durata di circa mezz’ora. Immediatamente la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Sistema nazionale di protezione civile, che al momento non ha avuto segnalazioni di danni

«Siamo soli, la gente non viene più, ha paura»

«La scossa si è sentita abbastanza anche se siamo abituati a sentirne di più forti. Nessuno è sceso in strada,  ma ormai qui a Campotosto, e nella frazione di Mascioni, siamo pochi. Siamo soli, la gente non viene più, ha paura, le scosse continuano, non è una bella situazione», ha detto il sindaco di Campotosto, Gaetana D’Alessio, intervistato dall’agenzia di stampa Adnkronos, aggiungendo che «abbiamo notato un netto cambiamento di temperatura: ieri sera faceva caldo, stamattina c’è freddo».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

22 Luglio 2017 - AGGIORNATO 23 Luglio 2017 alle 11:03