CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

De Sica e lo spot senza casco: il “Corriere” scopre la denuncia del “Secolo”…

De Sica e lo spot senza casco: il “Corriere” scopre la denuncia del “Secolo”…

Home livello 2 - di Antonio Marras - 7 Agosto 2017 - AGGIORNATO 8 Agosto 2017 alle 10:03

Lo avevamo denunciato il 27 giugno scorso, dalle colonne del Secolo d’Italia. “Christian De Sica in moto senza casco, per uno spot in favore degli animali finanziato dal Comune di Roma, è un clamoroso scivolone del sindaco di Roma”. Aiutare i cagnolini che rischiano di essere lasciati in strada d’estate lanciando messaggi pericolosi ai giovani in motorino non era e non è la strada giusta per fare della pubblicità progresso. “In rete l’iniziativa è stata molto apprezzata dagli animalisti ma tutti hanno notato che quello spot reca quel clamoroso errore di valutazione: è vero che nel film “Vacanze romane” i protagonisti, Gregory Peck e Audrey Hepburn, non portavano il casco, ma all’epoca non esisteva a legge. E per strada non morivano tanti ragazzi senza casco”, scriveva il Secolo.

Oggi anche il Corriere della Sera, edizione romana, se ne accorge e si scandalizza per quei manifesti: «Ha senso che il contribuente paghi lo stipendio dei vigili urbani tenuti a sanzionare infrazioni al codice della Strada e allo stesso tempo finanzi manifesti in gradi di incoraggiare violazioni allo stesso codice? La domanda è legittima, guardando sui muri di Roma una campagna del Comune…”, scrive sulla prima pagina della cronaca romana Maurizio Caprara, ex portavoce del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. “Negativo è il modo scelto per comunicare l’esortazione a non lasciare gli animali senza cibo e senza cure, scusate, e gli esseri umani? Ls persone in carne e ossa? La loro salute?”. Quell’immagine di De Sica senza casco e con un cagnolino in braccio, scrive il Corriere, viola gli articoli 171 e 169 del codice della strada e rappresenta un messaggio pessimo per i giovani che vanno in moto. Come aveva denunciato, a giugno, il Secolo d’Italia, senza che gli altri giornali si unissero a quella voce isolata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 Agosto 2017 - AGGIORNATO 8 Agosto 2017 alle 10:03