
Egitto, confermato l’ergastolo per l’ex presidente Mohammed Morsi
Esteri - di Redazione - 16 Settembre 2017 alle 18:13
Il deposto presidente egiziano Mohammed Morsi è stato oggi condannato all’ergastolo in via definitiva da un tribunale del Cairo con l’accusa di spionaggio a favore del Qatar. Lo rende noto l’emittente al-Arabiya. L’Egitto è tra i Paesi arabi che il 5 giugno hanno interrotto i rapporti diplomatici e commerciali con il Qatar, accusato di sostenere il terrorismo. Dalla sua deposizione il 3 luglio del 2013 a opera del capo delle Forze Armate Abdel Fattah al-Sisi, attuale presidente dell’Egitto, Morsi ha subito vari processi per diverse accuse. Oltre che di spionaggio a favore del Qatar, l’ex presidente è accusato di evasione dal carcere di Wadi el Natrun, spionaggio per conto di Hamas, di Hezbollah e dei guardiani della rivoluzione iraniana, detenzione e tortura di manifestanti, frode e oltraggio alla giustizia. La sentenza emessa oggi dalla Corte di Cassazione egiziana nei confronti di Morsi non è appellabile. In primo grado, Morsi era stato condannato all’ergastolo il 18 giugno del 2016 con l’accusa di aver passato informazioni e documenti contenenti segreti di Stato ad agenti del Qatar attraverso la tv satellitare Al Jazeera. La Cassazione ha oggi confermato anche la pena di morte nei confronti di tre alti esponenti dei Fratelli Musulmani, sempre accusati di spionaggio nei confronti di Doha. Avrebbero fornito informazioni riguardanti le Forze Armate e messo così a rischio la sicurezza dell’Egitto.
di Redazione