
Malaria, sei casi in Campania. Grave una bimba che ora è fuori pericolo
Cronaca - di Redazione - 25 Settembre 2017 alle 15:16
«Ormai la nostra è una società multietnica – dice sempre al Mattino Fiorentino Fragranza, responsabile della unità intensiva del Cotugno – i casi di malaria, come di altre malattie infettive non comuni alle nostre latitudini, sono in aumento in tutta Europa. Ma sono patologie contratte quasi sempre in viaggi nelle zone endemiche, dell’Africa e dell’Asia».
I casi di malaria registrati al Cotugno sono tutti non autoctoni, ossia contratti da soggetti immigrati che si ammalano nel corso di soggiorni, soprattutto d’estate, nelle loro zone di origine.
di Redazione