
Black Friday, quest’anno sarà il 24 novembre. Un anno fa l’Italia impazzì per i supersconti
Cronaca - di Redazione - 11 Novembre 2017 alle 15:29
Anche quest’anno in Italia arriverà il giorno dei prezzi follemente scontati, il Black Friday 2017, il venerdì nero dello shopping che cade il giorno successivo al Giorno del ringraziamento Usa e sarà venerdì 24 novembre.
Per l’occasione negozi e grandi catene commerciali offrono ai clienti ribassi fino al 70% che non si trovano neanche durante i saldi di stagione e durante il resto dell’anno.
“Quella del venerdì nero – spiega il sito Today.it – è una vera e propria invenzione dei commercianti americani, che – negli anni ’60 – avevano creato un giorno di saldi “pazzi” con l’obiettivo di incrementare le vendite e di trasformare i loro registri contabili in una lunga lista nera – “black” appunto -, che è il colore con cui vengono indicati i guadagni. Secondo un’altra versione della storia, il nome “Black Friday” deriverebbe proprio dalla ressa e dalle code interminabili che si formano fuori dai negozi delle catene più importanti: “venerdì nero” fu una delle espressioni utilizzate dalla polizia di Philadelphia, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, per descrivere il traffico e gli ingorghi pazzeschi che si creavano in occasione delle vendite seguenti il giorno del Ringraziamento.
L’anno scorso, il 2016, è stato quello in cui il Black Friday si è imposto con prepotenza anche in Italia. Durante il Venerdì Nero datato 2016, gli articoli di elettronica e d’informatica sono stati i più acquistati. Per quest’anno i prodotti più ambiti potrebbero quindi appartenere alla stessa categoria e i più gettonati sembrerebbero la PS4 Pro, il Samsung Galaxy S8 o i televisori di ultima generazione in 4K. Nel 2016 anche il settore riguardante l’abbigliamento e gli accessori è stato piuttosto infuocato. Sia Amazon che eBay hanno infatti riportato percentuali di vendita molto alte proprio nei settori tecnologici, della telefonia e dell’abbigliamento. Osservando poi il Black Friday del 2016, è interessante notare anche che la regione italiana che ha saputo sfruttare al meglio le offerte del Venerdì Nero è stato il Lazio, seguito dal Piemonte.
di Redazione