CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Le agenzie di rating: il Venezuela è ormai al default. Ma Onu e Ue latitano

Le agenzie di rating: il Venezuela è ormai al default. Ma Onu e Ue latitano

Esteri - di Redazione - 14 Novembre 2017 - AGGIORNATO 14 Novembre 2017 alle 15:37

Il Venezuela è un paese in “default selettivo”. Lo ha dichiarato l’agenzia di rating Standard&Poor dopo che il Venezuela ha saltato il pagamento di una rata di 200 milioni di dollari d’interessi sui suoi bond. Altre due agenzie di rating, Fitch e Moody’s, hanno già dichiarato in stato di default la compagnia petrolifera statale Pdvsa. Ieri a Caracas si è intanto concluso senza nessun passo concreto l’incontro fra governo e creditori sulla ristrutturazione del debito. Davanti ai creditori è intervenuto il vice presidente venezuelano Tareck el Aissami, che si è limitato a leggere una dichiarazione nella quale si accusano le sanzioni americane per il mancato pagamento del debito. Lo stesso Aissami, è sulla lista nera degli Stati Uniti, che lo accusano di narcotraffico. Alle sanzioni americane, si sono aggiunte ieri sanzioni europee a causa della “polarizzazione politica” nel Paese. Il giudizio delle agenzie di rating giunge su un Paese già stremato da una grave crisi economica e un’inflazione galoppante, in recessione dal 2013. A questo si aggiunge lo scontro politico, con il presidente Nicolas Maduro che ha sostituito il parlamento in mano all’opposizione con un’Assemblea Costituente considerata illegittima dalla comunità internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 Novembre 2017 - AGGIORNATO 14 Novembre 2017 alle 15:37