
Far West a Bari, doppio agguato in strada: uccisa un’anziana di 84 anni
Cronaca - di Redazione - 30 Dicembre 2017 alle 11:18
Far west a Bitonto, in provincia di Bari, dove c’è stato un doppio agguato in strada in due diversi luoghi. Una signora anziana è stata uccisa da due colpi di pistola esplosi per strada a Bitonto, in provincia di Bari. Sempre a Bitonto un pregiudicato di 20 anni, con precedenti per reati contro il patrimonio è stato ferito da colpi d’arma da fuoco che lo hanno raggiunto alle spalle e al torace. Il cadavere della donna e il ferito sono stati trovati in luoghi non vicini. Vista la contestualità, su entrambi gli episodi gli inquirenti della polizia stanno indagando per verificare se siano collegati tra di loro.
Regolamento di conti tra clan
La donna anziana avveva di 84 anni, il giovane ferito ha 20 anni ed ha precedenti penali per vari reati, tra cui lo spaccio di droga, e pare legato ad un clan locale. Non si esclude che probabilmente fosse proprio lui il bersaglio dell’agguato, in cui è stata ferita l’anziana che poi è morta in ambulanza poco prima dell’arrivo nell’ospedale San Paolo di Bari. Non è stato ancora accertato se i colpi di arma da fuoco siano stati sparati a scopo intimidatorio o se si sia verificato un conflitto a fuoco tra esponenti di clan rivali. Almeno dieci i colpi sparati, uno dei quali ha colpito la donna che si trovava a passare.
Altri colpi, altri avvertimenti
Poco prima dell’agguato avvenuto nel centro storico di Bitonto, altri colpi di arma da fuoco sarebbero stati sparati contro l’abitazione di un esponente di spicco della criminalità bitontina, in via Pertini, riporta l’agenzia Ansa. Inoltre, dopo circa 20 minuti dall’agguato avvenuto tra Porta Robustina e via dei Martiri, è stato poi inspiegabilmente ucciso, a colpi di pistola, un cane: l’episodio è avvenuto nei pressi della stazione dei carabinieri, in un quartiere ad alta densità di case popolari e dove risiedono esponenti di un altro clan. Sui due episodi indagano i carabinieri che dovranno appurare se siano collegati ai fatti di sangue avvenuti nel centro storico.
di Redazione