CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

angela merkel migranti

La Germania ci ripensa, i migranti non sono più benvenuti: 3mila euro a chi se ne va

Esteri - di Viola Longo - 5 Dicembre 2017 alle 14:32

Integrarli, ma a casa loro. È il piano del governo tedesco per i migranti che non hanno ottenuto l’asilo. Il programma, che è stato chiamato “Il tuo paese. Il tuo futuro. Ora!”, prevede aiuti per la ristrutturazione delle case e incentivi economici di mille euro per i singoli e 3mila per le famiglie.

Fra gli incentivi anche la ristrutturazione della casa

A darne notizia è stato il giornale tedesco Bild am Sonntag, mentre è stato il ministro dell’Interno, Thomas de Maiziere, a spiegare che i migranti avranno «aiuti concreti per la loro reintegrazione: se decidono per un ritorno volontario, fino alla fine di febbraio potranno ricevere oltre all’aiuto iniziale un appoggio per le necessità al rientro nei loro paesi di origine nei primi 12 mesi». Fra le ipotesi vi è quella di fornire a chi tornerà nel proprio paese aiuti per pagare l’affitto, per ristrutturare la casa e per arredare bagno o cucina. Per aiutare i migranti nell’accesso al programma, che è un’estensione di quello già in atto, che doveva scadere a febbraio, inoltre, sono stati attivati appositi centri di consulenza.

Record di arrivi: la Germania punta sui rimpatri

Il numero di richiedenti asilo in Germania negli ultimi tre anni è aumentato del 113%, arrivando nel 2016 a 1,6 milioni di persone: 851mila in più rispetto al 2014. Tra i migranti che si sono visti respingere la richiesta si contano 40 nazionalità diverse e non mancano i siriani ai quali la cancelliera Angela Merkel aprì le braccia in occasione della crisi migratoria che colpì l’Europa lo scorso anno. Allo stato attuale manca una stima esatta di quanti siano questi rifugiati che si ritroveranno senza asilo: nel 2016 sono state respinte 158mila domande e ne sono state accolte 872mila, il 54% di quelle presentate. Di queste, però, 600mila sono state risolte con un permesso provvisorio. E i rimpatri? Nel 2016 sono stati 80mila, mentre i migranti che hanno accettato il programma volontario di rimpatrio tra il febbraio e l’ottobre di quest’anno sono stati appena 8.639.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 Dicembre 2017 alle 14:32