CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Malta, giornalista uccisa a ottobre: tre incriminazioni e 7 rilasci su cauzione

Malta, giornalista uccisa a ottobre: tre incriminazioni e 7 rilasci su cauzione

Esteri - di Redazione - 6 Dicembre 2017 alle 12:08

Le indagini per chiarire il mistero che aleggia intorno all’agguato mortale ordito contro la giornalista e blogger maltese,  Daphne Caruana Galizia proseguono: e intanto, suol fronte giuridico dell’inchiesta, si apprende che dei 10 sospetti fermati nei giorni scorsi, 3 uomini sono stati formalmente incriminate per il delitto del 16 ottobre scorso, avvenuto nei pressi della residenza della vittima a Bidnija, vicino Mosta; gli altri 7 finiti a vario titolo nell’indagine sarebbero stati rilasciati su cauzione.

Malta, 3 incriminazioni formali per l’omicidio della giornalista

Secondo quanto riporta il Times di Malta, si tratta dei fratelli George e Alfred Degiorgio, di 55 e 53 anni,e di Vincent Muscat, 55 anni. Come anticipato, sono invece state rilasciate su cauzione le altre sette persone fermate lunedì mattina nell’ambito delle indagini. I tre si sono dichiarati non colpevoli delle accuse che gli vengono contestate, tra cui anche il possesso di materiale e armi per la fabbricazione di bombe. Ad incastrarli ci sarebbero però le analisi delle celle telefoniche della zona di Triw il-Bidnjia, dove Daphne è stata uccisa, che riconducono ai cellulari dei sospetti. Gli uomini sono già noti alla polizia, secondo il Times. Muscat è sopravvissuto a tre colpi in testa nel 2014. In precedenza era stato accusato di coinvolgimento in un colpo di banca fallito nel 2010 che includeva il tentato omicidio di un poliziotto. Anche i fratelli Degiorgio furono coinvolti nella rapina, oltre ad avere altre condanne penali. Insomma, il background non garantirebbe, sulla carta, una loro totale estraneità ai fatti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 Dicembre 2017 alle 12:08