CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sì della Camera alla manovra. Tutte le novità dalla web tax al bonus bebè

Sì della Camera alla manovra. Tutte le novità dalla web tax al bonus bebè

Home livello 2 - di Redazione - 22 Dicembre 2017 - AGGIORNATO 22 Dicembre 2017 alle 18:10

La Camera ha approvato con 270 sì, 172 no e 5 astensioni il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020. Il testo passa nuovamente all’esame del Senato in terza lettura, dove dovrebbe passare senza modifiche entro la serata di oggi.

Ecco le principali novità:

Sale da 11 a 15 il numero delle categorie di lavoratori impegnati in attività gravose che potranno accedere all’Ape sociale (anticipo pensionistico). Per le donne lavoratrici con figli è riconosciuto un bonus di un anno per ogni figlio (fino a un massimo di due anni).

Il bonus bebé viene limitato al solo anno 2018. L’importo rimane pari a 960 euro, non più per tre anni ma solo per uno. Il bonus spetta a chi ha un reddito Isee familiare fino a 25mila euro all’anno (importo che raddoppia se il reddito scende sotto i 7mila euro l’anno).

L’equo compenso, che è stato introdotto con il Dl fiscale, viene confermato e rafforzato per tutte le professioni, ordinistiche e non. Una sola eccezione: gli agenti della riscossione.

Passa dal 6% al 3% la web tax sulle transazioni digitali  che avrebbe dovuto colpire i proventi dei giganti del web. Scatterà inoltre dal 2019 senza portare benefici alle casse dello Stato nel 2018. Aumenta infine da 2800 a 4000 euro la soglia di reddito per i figli a carico.

“La legge di bilancio – ha commentato Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia – è l’ultimo assalto alla diligenza di questa maggioranza e di questo governo di buoni a nulla ma capaci di tutto. C’è il caos, misure elettoralistiche, ma tanto non gli servirà a nulla: perderanno le prossime elezioni avendo però ipotecato gran parte dei prossimi bilanci, sprecando risorse e buttando a mare i risparmi degli italiani. Davvero una bruttissima pagina politica, una bruttissima pagina, speriamo l’ultima, di questa maggioranza e di questo governo”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

22 Dicembre 2017 - AGGIORNATO 22 Dicembre 2017 alle 18:10