CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sottomarino scomparso, vite, sogni e progetti: ecco chi erano i 44 membri dell’equipaggio

Sottomarino scomparso, vite, sogni e progetti: ecco chi erano i 44 membri dell’equipaggio

Esteri - di Ginevra Sorrentino - 2 Dicembre 2017 alle 11:20

Un sottomarino fantasma con a bordo vite reali, affetti, sogni, progetti, speranze; uomini in procinto di sposarsi, di diventare genitori, di cambiare lavoro, di misurarsi con un’avventura e una spedizione che non si aspettavano certo sarebbe potuta finire nel peggiore dei modi: ecco chi erano i 44 membri dell’equipaggio del San Juan. Ormai il sottomarino argentino scomparso dai radar due settimane fa nelle acque dell’Atlantico del sud, è ufficialmente sparito nel nulla: dopo 16 giorni di ricerche andate a vuoto, l’unica certezza una delle vicende più misteriose della storia della marina è che tutti si sono arresi: autorità locali e aiuti stranieri si fermano e si arrendono all’ineluttabile e annunciano lo stop alle ricerche. E tra la disperazione dei familiari dei 44 membri dell’equipaggio e lo sgomento del mondo intero che ha seguito col fiato sospeso questa incredibile storia, si sono spente definitivamente le speranze di ritrovare vivi i militari a bordo. Ma le loro storie, finite nel buio dei fondali oceanici, emergono con chiarezza ora, e in tutto il potenziale di dolore, sconcerto, rimpianto. Tra i 44 del San Juan, scrive non a caso la Bbc, c’era chi stava per sposarsi e chi tra poco sarebbe diventato padre. C’era chi, di ritorno da quella spedizione, avrebbe ripreso in mano le redini della propria vita in superficie e dato seguito a sogni, speranze, progetti. E allora vediamo chi erano quelle che oggi, è ufficiale, sono le vittime del sottomarino fantasma.

Ecco chi erano i 44 membri dell’equipaggio del San Juan

  1. Il comandante del sottomarino Pedro Martín Fernández, 45 anni, in Marina da 20, aveva viaggiato per il mondo in missioni e esercitazioni. Era sposato e aveva tre figli adolescenti.
  2. Non c’erano solo uomini però a bordo del sottomarino, ma come ormai arcinoto, anche una donna: Eliana Maria Krawczyk, 35 anni. Soprannominata dal padre “la Regina del mare, era la prima donna ufficiale di sottomarino del Sudamerica. Si era unita alla Marina, secondo quanto riporta la Bbc, dopo una doppia tragedia familiare: suo fratello è morto in un incidente d’auto e sua madre è deceduta per un infarto. Di lei dicono che avesse una «volontà d’acciaio» e una insopprimibile passione per il proprio lavoro.
  3. Non solo: tra i 44 membri dell’equipaggio, due erano prossimi alle nozze. Renzo David Martín Silva, 32 anni, si sarebbe dovuto sposare il prossimo anno, mentre Luis Alberto Niz, 25 anni, tra i più giovani del gruppo, avrebbe detto sì tra un mese, a dicembre. Mario Armando Toconas, 36 anni, sposato e con un figlio di 8 anni, stava invece per diventare nuovamente padre. Sua moglie è incinta di quattro mesi.
  4. Alejandro Damián Tagliapetra, 27 anni, prima di diventare vice sottotenente, si legge ancora sulla Bbc, consegnava gelati a Beccar, a Buenos Aires.
  5. C’erano poi Javier Alejandro Gallardo, grande tifoso del Boca Juniors, Víctor Hugo Coronelinfermiere del gruppo, e Ricardo Gabriel Alfaro Rodríguez, responsabile della cambusa. E con loro altre vite, diventate invisibili, sparite nel nulla, risucchiati nei fondali: sono tanti i nomi e i volti; tante le storie diventate di colpo drammatiche dopo la tragica, e ancora misteriosa fine, del San Juan.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 Dicembre 2017 alle 11:20