
«Mussolini ha fatto grandi cose». Poi l’Anpi costringe il consigliere a scusarsi…
Home livello 2 - di Redazione - 9 Gennaio 2018 - AGGIORNATO 12 Gennaio 2018 alle 16:57
«È stata una goliardata». Dopo quel post in cui il delegato allo Sport del Comune di Villadose, Davide Aggio, esaltava la figura del Duce e ne elencava i meriti, s’è scatenatata la solita polemica politica, con la sinistra indignata e l’Anpi locale pronta a scendere in campo per chiedere spiegazioni ed esigere delle scuse, che puntualmente sono arrivate. Non a caso il consigliere comunale, eletto nel piccolo paese veneto in provincia di Rovigo con una lista civica di area di centro sinistra, “colpevole” di quell’esaltazione del Ventennio a mezzo Facebook, è stato costretto a cancellare il post e ad affidarsi alla difesa d’ufficio del sindaco.
Sui social Davide Aggio aveva esaltato le “cose buone” del fascismo, con tanto di immagine del Duce Benito Mussolini e un elenco di opere e di riforme fatte, il tutto in Comune, Villadose, luogo di scontri tra le forze nazi fascisti e i partgiani nei giorni antecedenti il 25 aprile del 1945. Il sindaco del comune ha chiarito subito che si trattava di una goliardata, per inesperienza nell’uso del mezzo: «Aggio ha pubblicato il post sulla propria bacheca, peraltro rimuovendolo subito, ma la nostra presa di distanza dal fascismo è assoluta», ha specificato il primo cittadino di Villadose, che ha immediatamente convocato i partigiani locali per le scuse, “alle quali presenzierà anche il consigliere Aggio…”.
Lascia un commento
di Redazione
Negare le evidenze e’ tipico della sinistra. Questo e’ uno dei motivi per cui e’ destinata a sparire.
Scusarsi di cosa … di aver detto la verità ?
personalmente sono per la verità e la verità scorre verso Mussolini. Dell’ANPI non sono un estimatore coloro che storpiano la storia non li considero