CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Addio al senatore Beppe Turini, una vita a destra: dalla X Mas al Msi e ad An

Addio al senatore Beppe Turini, una vita a destra: dalla X Mas al Msi e ad An

Home livello 2 - di Desiree Ragazzi - 21 Febbraio 2018 - AGGIORNATO 21 Febbraio 2018 alle 18:07

Si è spento all’età di 91 anni, il senatore Giuseppe Turini. Perito minerario, dal 1992 al 2001 fu eletto senatore nel collegio di Grosseto, prima nelle fila del Msi e poi di Alleanza Nazionale. Poi, fu membro del Consiglio d’Europa. I funerali si svolgeranno domani alle ore 15,  alla Chiesa di San Paolo della Croce, a Follonica. Giuseppe Turini, “Beppe” per gli amici, si arruolò giovanissimo volontario nel Battaglione Lupo della Decima flottiglia Mas. A guerra finita fu componente per tantissimi anni del Comitato centrale del Msi. Era un grande sportivo e tifoso della Fiorentina, da giovane era stato pure portiere di calcio. La sua è una storia fatta di passione e di ideali vissuti sempre per la destra. Tutti, anche gli avversari politici, gli riconoscevano stile e garbo e lo definivano un galantuomo.

Giuseppe Turini, il ricordo di Franco Mugnai

«Lo conosco da quando avevo 12 anni − ricorda il senatore Franco Mugnai, consigliere e presidente emerito della Fondazione An − è stato un costante punto di riferimento politico della provincia di Grosseto. Per tutti era un galantuomo. Beppe c’è sempre stato nel partito da quando era tornato dalla guerra. Era un uomo di partito fermo e deciso, sapeva gestire la nostra comunità e le tensioni della piazza. Un uomo generoso che si è messo da parte nel 2001 per dare spazio ai giovani. In quelle elezioni − dice ancora il senatore Franco Mugnai − spontaneamente decise di non candidarsi. Fui io a prendere nel collegio di Grosseto il suo posto e durante tutta la campagna elettorale si mise al mio fianco con una passione straordinaria.  Aveva un grande senso della nostra comunità umana: quella elezione rappresentò  il passaggio metaforico delle consegne da padre a figlio per la continuità di un percorso valoriale, politico e ideale. Con la sua scomparsa la destra perde un forte punto di riferimento».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 8 commenti

  1. Luciano Cavicchioli ha detto:

    Beppe Turini.PRESENTE

  2. Fabio ha detto:

    Presente

  3. mario lupi ha detto:

    ciao Beppe, che la terra ti sia lieve, a Noi!

  4. Rudi ha detto:

    Onore al grande Beppe R.I.P.

  5. salvatore aurigemma ha detto:

    Onore a te e onorato di esserti stato amico e collega prima nel MSi, poi in A.N.. Riposa in pace nell’Empireo dei giusti.

  6. antonio ha detto:

    Camerata Giuseppe Turini PRESENTE!!

  7. UMBERTO BELLUOMO ANELLO ha detto:

    PRESENTE

  8. Carlo Fulco ha detto:

    Onoreal camerata Giuseppe Turini, giovane valoroso della X Mas.

21 Febbraio 2018 - AGGIORNATO 21 Febbraio 2018 alle 18:07