
Cibo, l’allarme di Coldiretti sul falso “made in Italy” che arriva sulla nostra tavola
Cronaca - di Redazione - 17 Febbraio 2018 - AGGIORNATO 17 Febbraio 2018 alle 11:54
Filetti di pomodoro della Turchia, capperi del Marocco, spicchi di carciofi in olio di girasole dell’Egitto. Che cosa hanno in comune questi prodotti della terra da finire al centro di un’iniziativa promossa di Coldiretti con tanto di raccolta di firme sotto l’hastag #stopcibofalso? Tutti e tre – secondo l’organizzazione che raggruppa gli agricoltori – vengono venduti al pubblico in confezioni con un bel tricolore italiano in bella mostra.
Lascia un commento
di Redazione
La penetrazione antiitaliana, anche col cibo.
https://www.agricolae.eu/mobilitazione-coldiretti-vs-falso-made-in-italy-ma-membro-giunta-condannato-etichettava-dop-suini-olandesi-la-sentenza/
Leggete bene perchè questi sono i dirigenti di questa organizzazione. Sarebbe bene che Giorgia Meloni si confrontasse con gente più seria.