CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Donna Assunta Almirante: «La Fiamma di Giorgio, una lezione per tutti»

Donna Assunta Almirante: «La Fiamma di Giorgio, una lezione per tutti»

Home livello 2 - di Girolamo Fragalà - 28 Febbraio 2018 - AGGIORNATO 1 Marzo 2018 alle 10:57

Una campagna elettorale difficile, viziata da un clima di tensione che sembra creato ad arte con il ritorno dell’antifascismo militante. «Non è un ritorno», precisa subito Donna Assunta Almirante, «è una continuazione. Non hanno mai smesso. Non c’è stagione in cui non caccino fuori gli stessi discorsi, il pericolo fascista, le polemiche…». È un fiume in piena, Donna Assunta. Ha vissuto in prima persona decenni di vita politica italiana, vede in giro tanta gente sfiduciata e tanta gente arrabbiata. «È a loro che bisogna dare risposte», incalza, «la smettano di parlare a vanvera, basta».Un “basta” forte, deciso. Netto. Che non lascia spazio a repliche. La sinistra non cambia mai volto: «Sanno parlare solo di antifascismo, non hanno altri argomenti, dovrebbero vergognarsi, fare qualcosa di serio». Occorre invece agire per l’Italia «e invece la sinistra invadente si scatena sempre contro il fascismo, hanno veramente rotto le scatole». E i centri sociali? «Bisogna ignorarli in maniera assoluta», risponde Donna Assunta. «La verità è che sono quattro gatti, fanno solo ridere, cercano di trovare un minimo di visibilità». Resta il fatto che siamo alla vigilia delle elezioni e il clima è teso. «Penso che vinca il centrodestra. Anzi, deve vincere, per riempire il vuoto totale della politica». Fondamentale resta, anche in questo contesto, l’insegnamento di Giorgio Almirante: «Bisognerebbe imparare da lui anche nell’azione. Sapeva stare tra la gente, dava ascolto a tutti. Le nuove generazioni dovrebbero riconquistare il gusto della militanza. Ecco, la sua Fiamma tricolore è stata e resta una lezione per tutti… è passione, è entusiasmo, è patriottismo. L’unica fiamma che è rimasta è quella tricolore». Occorre avere fiducia… «I cosiddetti “ragazzi del Msi”, quando sono andati al governo ricoprendo incarichi ministeriali, hanno sempre dato un’ottima prova», puntualizza Donna Assunta. «A sinistra, invece. c’è il nulla».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 10 commenti

  1. gio ha detto:

    Onore ad un grande uomo e un politico di una intelligenza, un’onestà, una coerenza ed una lungimiranza eccezionali. A trovarne di persone così oggi in parlamento…

  2. Mario ha detto:

    Giorgio ed Enrico Berlinguer i due politici ed avversari sapevano parlare alle persone. Oggi invece fanno i propri interessi personali vedi La meloni, la russa, Gasparri hanno venduto il msi

  3. Massimiliano di Saint Just ha detto:

    Entusiasmava col suo eloquio, ma per salvare l’Italia dal precipizio di mafie e corruzione in cui si trova occorreva un partito tipo Sinn Feinn irlandese, ma lui amava il doppiopetto. Parafrasando Sciascia è l’Italia irredimibile. Deluso da lui e dal suo delfino.

  4. fab rogers ha detto:

    avrebbero dovuto piazzare le statue di GIORGIO ALMIRANTE nei luoghi piu’ apti per coltivare la memoria di colui che piu’ di tutti ha
    mantenuto la fiamma accesa nei cuori degli italiani quelli veri.

  5. Gennaro Musso ha detto:

    Non un comizio ho perso uomo di grande carisma leale chiaro . Ci vorrebbero tanti Giorgio Almirante

  6. Giuseppe ha detto:

    Terminava i suoi bellissimi discorsi con :”VIVA L ‘ ITALIA”…..Muoiono le persone,non le idee..

  7. Babbone ha detto:

    Ricordatevi di essere SEMPRE PRESENTE: chi vuol bene alla mamma vota la FIAMMA.

  8. Gaetano Carbone ha detto:

    Ho assistito a numerosi comizi dell’ONOREVOLE GIORGIO ALMIRANTE. PRESENTE !!!!!!!!

  9. Giustopeppe ha detto:

    Sempre con la fiamma Donna Assunta, sempre. Sono orgoglioso di aver stretto la mano al Grande Almirante

  10. Giustopeppe ha detto:

    Sempre con la fiamma Donna Assunta, sempre

28 Febbraio 2018 - AGGIORNATO 1 Marzo 2018 alle 10:57