CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

meloni-legittima-difesa

FdI propone il condono della pena per legittima difesa: «Non esiste eccesso colposo» (video)

Home livello 2 - di Redazione - 10 Febbraio 2018 - AGGIORNATO 10 Febbraio 2018 alle 17:30

Il condono della pena per chi ha esercitato la legittima difesa. A proporlo è FdI, in occasione di una visita che la presidente Giorgia Meloni, insieme a una delegazione del partito, ha fatto a Mario Cattaneo, il ristoratore di Casaletto Lodigiano, che sparò a un ladro che si era introdotto nel suo ristorante, mentre lui e la sua famiglia, compreso un nipotino piccolo, dormivano al piano di sopra.

«È lo Stato assente che costringe alla legittima difesa»

Per quella vicenda, nella quale un ladro rumeno di 33 anni rimase ucciso, colpito alle spalle, Cattaneo è stato prima indagato per omicidio volontario e poi per eccesso colposo di legittima difesa: il ristoratore ha sempre riferito che il colpo partì quando un complice della vittima afferrò per la canna il suo fucile, regolarmente detenuto. «Il caso di Mario Cattaneo è uno dei tanti casi di italiani costretti a difendersi di fronte a uno Stato assente e incapace di fare il suo lavoro: garantire la sicurezza», ha sottolineato Meloni. «In questi giorni si parla molto di condono: c’è chi propone il condono fiscale, chi quello edilizio. Fratelli d’Italia propone, invece, il condono della pena per tutti gli italiani che hanno esercitato la legittima difesa perché per noi non esiste l’eccesso colposo di legittima difesa», ha aggiunto Meloni, supportata nell’iniziativa dall’intero partito, dal responsabile nazionale Organizzazione, Francesco Lollobrigida, al coordinatore del Piemonte, Andrea Delmastro, dal responsabile Enti Locali Carlo Fidanza a Isabella Rauti e Daniela Santanché, fino a Ignazio La Russa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 5 commenti

  1. giorgio ha detto:

    Sarebbe giusto che questo paese evolvesse vero la libertà, la giustizia e la vita tranquilla.

  2. Pino ha detto:

    E’ doloroso solo a pensarlo…… ma l’ergastolo non e’ piu’ suffiente, e allora???????

  3. Marcello ha detto:

    Non può essere altrimenti…………..
    al momento del massimo pericolo la leggittima difesa non deve essere assolutamente punita!!!!
    Altrimenti uno stato tratta i suoi cittadini come carne da macello!!!!!!

  4. StufiDiEssereVittime ha detto:

    Sono pienamente d’accordo. Rivendico il sacrosanto e inalienabile diritto di difendere l’incolumità mia e dei miei cari con qualsiasi mezzo sia necessario. A maggior ragione quando lo Stato, volutamente o per forza maggiore, ha abdicato al suo dovere di proteggerci.

  5. Mino ha detto:

    SAREBBE ORA!!!!!!!!!!!!!!

10 Febbraio 2018 - AGGIORNATO 10 Febbraio 2018 alle 17:30