CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Foibe, lettera a Mattarella: «Non hai ricevuto i parenti delle vittime»

Foibe, lettera a Mattarella: «Non hai ricevuto i parenti delle vittime»

Home livello 2 - di Redazione - 19 Febbraio 2018 - AGGIORNATO 20 Febbraio 2018 alle 10:03

«Il Quirinale è ancora la “casa di tutti gli italiani”?».  A formulare la domanda a Sergio Mattarella è l’ambasciatore a riposo Gianfranco Giorgolo che  in una lettera al Tempo scrive: «Nel Giorno del Ricordo delle vittime italiane delle foibe e dell’esodo forzato (10 febbraio), le porte del Quirinale – aperte in precedenza dai presidenti Ciampi e Napolitano – sono rimaste chiuse per il quarto anno consecutivo ai parenti  dei nostri connazionali uccisi dai partigiani slavi con la connivenza del partito comunista italiano. Resta da sperare che si riaprano con il prossimo Capo dello Stato».

L’ambasciatore: sulle foibe troppe dimenticanze

Ma non è tutto. «Vi è stato – si legge nella lettera – invece un comunicato del Quirinale in cui il presidente Mattarella ha opportunamente  affermato essere state le foibe e l’esodo “una tragedia provocata da una pianificata volontà di epurazione su base etnica e nazionalista … di una violenza ingiustificata e inqualificabile”. Ma – si scrive ancora l’ambasciatore – accomunare poi le azioni degli eserciti italiani e tedeschi “in una durissima occupazione nazi-fascista” sembra voler attribuire all’Italia crimini commessi dalla Germania e ancor più dalle orde partigiane di Tito nei confronti di serbbi, croati, sloveni e bosniaci anticomunisti, come ampiamente documentato ma ripetutamente ignorato o finanche negato da molte istanze nostrane».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 26 commenti

  1. vincenzo miglietta ha detto:

    Richiami così forti all’istituzione più alta della Nazione devono far riflettere sul grado di democrazia che ci è concessa. Complimenti Ambasciatore Giorgolo.

  2. Mauro Maestripieri ha detto:

    Classico catto.comunista mummificato

  3. flavio ha detto:

    Probabilmente lui non gli ha ricevuti perchè ne sa piu di noi, magari cera anche lui li, oppure era informato e se le data a gambe….

  4. giorgio ha detto:

    E poi dichiarano: sai il presidente di tutti. Sì….. i tutti scelti da lui.

  5. amerigo ha detto:

    Ha fatta la solita “spallucciata” . . .

  6. Vito Ignazio Fusaro ha detto:

    Se quanto precisato nell’articolo corrisponde a verità: non mi riconosco Cittadino di questo paese: vorrei essere Italiano di una Nazione, desidero essere rappresentato da un Uomo che renda onore alla Patria.

  7. mauro ha detto:

    IO TORNO A RIPETERE CHE LA MAFIA SBALIO’ MATTARELLA…DOVEVANO AMMAZZARE QUESTO E NON IL FRATELLO CHE IO CONOSCEVO MOLTO BENE. E’ UN POVERERACCIO, IMBARAZZANTE, NON E’ CAPACE DI USARE LA PAROLA COMUNISMO SIC!!! IL 24 MARZO PERO’ SI RECHERA’ ALLE FOSSE ARDESTINE SIC!!! LA STRAGE VOLUTA E ORGANIZZATA DAI MALEDETTI COMUNISTI…PERO’ NON ANDRA’ A VISITARE NE A DIRE UNA PAROLA SU SALVO D’ACQUISTO…NO FORSE PECHE’ SI VERGOGNA? E’ UN PAGLIACCIO IN MANO AL PD.

  8. GIUSEPPE MOSCHETTO ha detto:

    MATTARELLA FA SOLO CIO’ CHE E’ GRADITO ALLE SINISTRE. DEGLI SCEMPI E ATROCITA’ CHE HANNO FATTO I GOVERNI E LE DITTATURE DI SINISTRA NON NE PARLA NE LUI NE I SUOI AMICI SINISTROIDI CHE, NEL TENTATIVO DI RECUPERARE QUALCHE VOTO, SI RIEMPIONO LA BOCCA A SPROPOSITO DI “ANTIFASCISMO”.

  9. gianfranco ha detto:

    Ma se al presidente Mattarella nessuno prepara il discorso in merito all’argomento da esporre……poverino come può fare? Al massimo potrà tagliare qualche nastro.

  10. Pino ha detto:

    L’unico presidente che ricordo con rispetto ed ‘affetto’ è stato Sandro Pertini che pur litigando ferocemente con lui è capitato coll’unico presidente del consiglio dotato di infinita caratura da statista (fermò gli interessi americani contro quelli italiani a Sigonella) e fu un socialista come lei Bettino Craxi

    1. gmx ha detto:

      Sono pienamente d’accordo…Sandro Pertini e’ stato un grand’uomo e il piu’ amato presidente
      dagli italiani (anche il mio Presidente).
      Mattarella mi sembra molto umano e appunto per questo non capisco perche’ non abbia ricevuto
      le famiglie delle vittime delle Foibe. Le vittime vanno TUTTE rispettate in egual modo.

  11. sergio ha detto:

    Non abbiamo un Presidente degno di questo nome dai tempi di Pertini. Meditate genti!

  12. Lorenzo Zara ha detto:

    La colpa non è solo di Mattarella, Boldrini, Grasso, ma di tutti coloro che con un colpo di mano all’italiana maniera, da traditori nei confronti di chi gli ha votati cioè il popolo, dei migranti da un partito all’altro, e dalle alleanze per convenienza che hanno fatto si che ci trovassimo con uno zoccolo duro al potere assoluto dei bolscevichi. Mi vergogno di appartenere, per forza, a questo stato di cose e a questa realtà. Come mi vergogno che dovrò recarmi al voto con questo schifo di legge elettorale. Parola di Comandante .

    1. Pat ha detto:

      Non date la colpa solo ai politici! Per poter governare ci vuole la maggioranza di un partito, con troppe alleanze c’e` sempre chi tradisce. Italiani svegliatevi, buttate fuori tutti i piccoli partiti!!

  13. Pinzaglia Quinto ha detto:

    Definire burattino questo insignificante uomo è un’insulto ai burattini

  14. Fabio Dominicini ha detto:

    Mattarella, oltre al solito ritornello sull’anti-fascismo, ha condannato , almeno a parole, quelli che inneggiavano alle foibe ? Io non ho sentito. !

  15. elonora ferrari ha detto:

    mattarella un venduto alla boldrini e ai suoi amici magistrati del csm .

  16. Laura ha detto:

    Di sicuro si può dire che non è certo un grande capo di stato, ma forse l’Italia ha quello che si merita!

  17. robertoernestociro ha detto:

    giustamente il quirinale, nella persona del presidente mattarella, come rappresentante di tutti gli italiani dovrebbe intervenire personalmente o con intervento oratorio su vari fatti della cronaca italiana mostrandosi vicino alle famiglie delle vittime o ricevendo gli stessi purtroppo la politica italiana che dovrebbe vivere sul consenso dei cittadini in realtà è la disorganizzazione totale degli stessi a cui fa perdere fiducia e moltissimi neo votanti rinunceranno al voto del 4 marzo

  18. ADRIANO AGOSTINI ha detto:

    Vergognosi tutti; vergognosi nel peggiore significato della parola. Lui che non ha partecipato alla commemorazione delle foibe (le foibe sono riconosciute per legge del 2004 come “giornata della memoria”); l’unica cosa: una frase di circostanza molto velata per non dare fastidio al governo PD. La Pinotti, lei Ministro della Difesa, capo di tutte le Forze Armate, che non si è fatta né vedere né sentire con il Carabiniere picchiato dai comunisti. La Boldrini e la Boschi che andarono al funerale del nigeriano morto a Fermo, ma neanche una parola alla madre di Pamela seviziata e uccisa da quattro nigeriani. E infine Orlando che è andato a visitare i sei feriti nigeriani dicendo cose gravissime (“la bandiera italiana è stata disonorata”) frasi che DOVEVA ripetere contro i suoi compagni all’atto di visitare la madre, cosa che si è ben guardato di fare risolvendo la cosa con una “telefonata” allo zio. Lui il Ministro della Giustizia! ma di che giustizia stiamo Parlando? VERGOGNA!

  19. alberto ha detto:

    che importa ricordare tragedie Italiane per i cattocomunisti non esistono le foibe anzi vanno dimenticate per sempre POVERA ITALIA DA CHI SIAMO RAPPRESENTATI.

  20. pincottin de' pincottini ha detto:

    mattarella non conosce la storia

  21. Umberto Isolica ha detto:

    Guelfi e Ghibellini, figli e figliastri: in oltre cinquecento anni non è mai cambiato nulla: ahi serva Italia…

  22. Angelo ha detto:

    Abbiamo un presidente servo e burattino, un essere inutile al popolo !

  23. Aldo Barbaro ha detto:

    La storia non si può cancellare!

  24. Carlo Fulco ha detto:

    Dopo Scalfaro, è il peggior Presidente della Repubblica che abbiamo avuto. Non aver ricevuto, a differenza dei suoi predecessori, i parenti delle vittime delle foibe è un atto offensivo anche nei confronti di tutta la comunità autenticament di nazionalità italiana, se si considera altresì che in occasione della giornata della memoria ha tenuto un comportamento diverso nei confronti degli italiani di origine ebraica. Tant’è che ha nominato senatrice a vita una appartenente a quest’ultima etnia. Sembra evidente la disparità di trattamento.

19 Febbraio 2018 - AGGIORNATO 20 Febbraio 2018 alle 10:03