
Al Senato Napolitano torna presidente per un giorno. «Vi spiego io come fare…»
Home livello 2 - di Redazione - 23 Marzo 2018 - AGGIORNATO 23 Marzo 2018 alle 14:12
«Sento una grande assunzione di responsabilità», fa sapere Giorgio Napolitano, che ieri ha raccontato a Senato tv il suo stato d’animo in vista della prima seduta di questa mattina, quando sarà lui, come componente più anziano di Palazzo Madama, a presiedere le votazioni per individuare il successore di Pietro Grasso alla guida di Palazzo Madama. Napolitano, tutt’altro che disponibile ad andare in pensione, ha intenzione di fare un discorso che potrebbe andare oltre il semplice rito formale, fino a sfiorare le competenze esclusive del suo successore, Mattarella: «Il mio ruolo rappresenta una prova importante e difficile per molteplici ragioni, anche perché il voto del 4 marzo ha segnato un forte mutamento nelle scelte del corpo elettorale. Farò un breve indirizzo rivolto ai neo eletti senatori e cercherò di dare ragione dei cambiamenti dettati dal voto e indicare le possibili prospettive per la formazione di un governo..», aveva annunciato l’ex titolare del Quirinale, considerato dal centrodestra un presidente fazioso che ha trascinato il Paese, per anni, con governi non legittimati dal voto popolare.
Lascia un commento
di Redazione
La prego Napolitano, dia uno sguardo al suo passato di presidente e vedra’ che non dovrebbe fare il presidente neanche per 30 secondi. Non faccia errori, uno ancora e sarebbero troppi.
Create una vera casa di riposo per anziani post senato e non dategli la possibilita’ di mettere bocca, volete il senato…? tenetelo in piedi con gente giovane e attiva, gli anziani hanno fatto quello che hanno fatto , ora basta.
Il senato della Republica ….. ma dite a cosa serve se non come casa di riposo per anziani ? Attaccati a quella poltrona come sanguisughe, non hanno il cervello sveglio alle necessita’ del Parlamento e ti bloccano una legge se a loro non gli sfagiola, diventando peggio di una partita a tennis …. te la rimandano , e te la rimandano, facendo perdere tempo prezioso alle decisioni importanti della Camera.
L’Italia vive di iatture da quando c’è odore di camorra o mafia ben distribuita dal basso e nell’alto.
Se, la magistratura ogni tanto da un morso, ma solo alla truppa, per intimidire il potere economico-politico lo fa per continuare a mettere dentro potentati magistraturiali e poi gli tocca sequestrare le case…… ma prima di poi.. arrivano anche a Napoli a lustragli le scarpe…..
Ancora abbiamo questo cadavere
Nei piedi grazie a questo cafone
abbiamo avuto quattro governi senza averli eletti nessuno.
A i piedi in tomba e viene a rompere le palle come se lui fosse il Deo d’Italia spero che sparisce in assoluto non e una soluzione per questo paese impossibile da ripristinare.
Il parlamento ha ancora bisogno di questo carampano? Povera Italia,poveri italiani, come siamo ridotti
Perchè dare sempre la parola a questo intralazzatore ? Rinchiudetelo in un ospizio , che dica la verità sull intreccio Stato Mafia . PROCESSATELO X alto TRADIMENTO .
questo ancora parla…