CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Elezioni 2018, il voto al Senato: ecco i risultati delle coalizioni e dei partiti

Elezioni 2018, il voto al Senato: ecco i risultati delle coalizioni e dei partiti

Home livello 2 - di Redazione - 5 Marzo 2018 - AGGIORNATO 6 Marzo 2018 alle 10:28

I risultati elettorali del Senato
(61.347 sezioni scrutinate su 61.401)

Centrodestra  37,5%
M5S  32,2%
Centrosinistra 22.5

I risultati dei partiti:

Per il centrodestra:

Lega 17,6%
Forza Italia 14,4%
Fratelli d’Italia 4,3%
Noi con l’Italia 1,2

Per il centrosinistra:

Pd  19,1%
+Europa  2,4
Insieme 0,54
Civica popolare 0,50

Altri:

Liberi e uguali  3,3
Potere al popolo 1,0
Casapound 0,84
Popolo della famiglia 0,69

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 4 commenti

  1. Silvano Valenti de WieDERSCHAUN ha detto:

    SVW – ilvano Valenti de Wiederschaun – Caracas:I Pidioti sono più idioti dello scemo del villaggio:il loro livore antifascista ha riabilitato il Fascismo terrorizzato l’elettorato che di conseguenza li ha trombati..

  2. gio ha detto:

    Bene la disfatta PD. Purtroppo prima di morire hanno fatto l’ennesimo (intenzionale) danno al Paese approvando una legge elettorale folle. Che Renzi e la sua cricca spariscano per sempre.

    1. Mino ha detto:

      Legge elettorale folle fatta con la complicità del put.niere che in queste ore avendolo preso in quel posto alla stregua di renzino, non si fà nè vedere nè sentire. Sono contento per Salvini ma dobbiamo essere obbiettivi.

      1. gio ha detto:

        E’ vero caro Mino. Il Cav ha giocato sporco pensando che tra Forza Italia e il PD avrebbero avuto i numeri per il governissimo. Per non parlare dell’imposizione di Parisi alla regione, con Pirozzi che invece avrebbe visto a mani basse. Altro regaluccio al PD. E chi ci rimette è il Paese. E’ probabilmente tempo e necessità che tutti i sovranisti si uniscano in una lista unica (chi è con il PPE è solo zavorra) e si proceda spediti e coerenti come ha fatto la Le Pen in Francia.

5 Marzo 2018 - AGGIORNATO 6 Marzo 2018 alle 10:28