CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

olio
olio

La caduta dei dazi con la Tunisia sta uccidendo l’olio italiano: l’allarme dei produttori

Economia - di Redazione - 7 Marzo 2018 alle 18:34

Più controlli sull’olio importato e un modello contributivo, quello Ocm, che sostenga il settore olivicolo. Sono due le richieste che arrivano da Anga Toscana per far fronte alle difficoltà crescenti che gli imprenditori dell’olio sono costretti ad affrontare in questa  regione e più in generale in Italia. Di questi problemi e delle possibili soluzioni è discusso  durante il convegno ”Come creare reddito dall’olivicoltura italiana: l’alta qualità è l’unica soluzione ai problemi dell’olivicoltura?”, promosso da Anga, Giovani Imprenditori Federalimentare, Cnr e Future Food
Institute, che si è tenuto oggi all’Accademia dei Georgofili, a Firenze.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 3 commenti

  1. Giustopeppe ha detto:

    Anche questo deve finire, e subito! E subito anche tutti fora da le ball, capito?

  2. FRANCO ha detto:

    mogherini non piu’ laziale ma multirazziale . . . propone .
    kienge congolese spinge e vota a favore .
    Io Modenese so’ chi friggere con quell’olio marcio .

  3. Plicrag ha detto:

    Chi comanda e decide fa di tutto per affogare la nostra agricoltura.

7 Marzo 2018 alle 18:34