
«La Chiesa ci aiuti a ritrovare la fede». Documento pre-sinodo dei giovani
Home livello 2 - di Redazione - 24 Marzo 2018 - AGGIORNATO 24 Marzo 2018 alle 15:39
I giovani e la Chiesa: un rapporto difficile, a tratti tormentato, capace di registrare grandi slanci frammisti a ostentata indifferenza. Tracce evidenti di questa problematica relazione si trovano nel documento licenziato dai giovani al termine della riunione pre sinodale che servirà ai vescovi, per l’Assemblea di ottobre, come bussola per orientarsi in una maggior conoscenza delle nuove generazioni. Il documento sarà consegnato al Papa domani da un giovane di Panama. Si tratta – spiega il cardinale Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei Vescovi – di un «testo condiviso redatto con un metodo a tutti gli effetti sinodale che costituisce una delle fonti che contribuiranno alla stesura dell’Instrumentum laboris per il Sinodo».
Lascia un commento
di Redazione
Non e’ certo dalla chiesa che i giovani possono ritrovare la fede, anzi potrebbero perdere anche quel poco che hanno. La chiesa dovrebbe fare un profondo e convinto ” Mea -culpa ” prima di poter ridare fede e credenza ai giovani, non prima.
Sono troppi, tutti uguali, non ce la possiamo fare, non si puo’ fare selezione, occorre un’estirpazione di massa. Sono preoccupato, sono entrato in chiesa tre volte in trentotto anni, li ho lasciati che erano di meno. Ma quanto figliano? siamo sicuri che non hanno moglie? Ah vero ci sono quelle degli altri ! Giovani occhio che questi vi raccontano che vi danno il leccalecca ma.. c’è dell’alto ! Dimostrato !
A noi anziani la stanno facendo perdere con tutta questa misericordia e accoglienza di prostitute e ecriminali, di gay e divorziati in chiesa : abominio ed eresia !