
Oltraggio della Balzerani alle vittime delle Br: la Procura apre un fascicolo
Cronaca - di Redazione - 20 Marzo 2018 - AGGIORNATO 20 Marzo 2018 alle 16:17
La Procura di Firenze, diretta dal procuratore capo Giuseppe Creazzo, ha aperto un fascicolo, al momento senza indagati e senza ipotesi di reato, sulle dichiarazioni rilasciate dall’ex terrorista Barbara Balzerani, condannata a sei ergastoli, nel corso di un incontro al Centro popolare autogestito (Cpa) di via Villamagna, che ha sede in una struttura di proprietà comunale occupata abusivamente. È stata la Digos a trasmettere in Procura un’informativa sulla vicenda. Barbara Balzerani, che fu dirigente della colonna romana delle Brigate rosse e componente del commando che organizzò il rapimento di Aldo Moro è stata ospite del centro sociale Cpa di Firenze Sud, per presentare il suo libro L’ho sempre saputo, pubblicato dalla casa editrice Derive&Approdi, venerdì scorso, giorno del quarantesimo anniversario della strage di via Fani. In quella sede Balzerani ha detto frasi gravemente offensive per le vittime del terrorismo e per loro famigliari. «C’è una figura, la vittima, che è diventato un mestiere, questa figura stramba per cui la vittima ha il monopolio della parola – ha affermato tra l’altro la ex brigatista – Io non dico che non abbiano diritto a dire la loro, figuriamoci. Ma non ce l’hai solo te il diritto, non è che la storia la puoi fare solo te».
Lascia un commento
di Redazione
che fascicolo dovete aprire? il fascicolo (e non solo) bisogna aprirlo a voi. cosa ci fa in giro nei centri sociali una condannata a 6 (dico sei) ergastoli?
ma secondo voi cosa ci va a fare nei centri sociali? vogliono ricreare le br. occhio ragazzi che dopo queste elezioni fallimentari per la sinistra torneranno in pista. ho paura seriamente di una nuova guerra
This woman is a criminal, why is she not in prison for the rest of her life!!! She was part od the BR they killed Aldo Moro. They killed 5 police officers, she is free?????
Bisognerebbe aprire un fascicolo anche nei confronti del centro sociale Cpa di Firenze Sud che evidentemente ha contatti con molti altri brigatisti assassini e fiancheggiatori, ed impedire alla casa editrice di diffondere il libro di questa tizia…..