CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tutti gli eletti di FdI in Parlamento: 50 «patrioti» tra Camera e Senato

Tutti gli eletti di FdI in Parlamento: 50 «patrioti» tra Camera e Senato

Home livello 2 - di Gigliola Bardi - 6 Marzo 2018 - AGGIORNATO 7 Marzo 2018 alle 12:02

Erano stati eletti in 9 e tutti alla Camera. Ora, a cinque anni di distanza, sono diventati 50 (il dato dovrebbe essere ormai sicuro) e siedono anche a Palazzo Madama. Sono i parlamentari di Fratelli d’Italia, «un partito che cresce, e che cresce in una percentuale significativa: più del 100% in voti assoluti. Siamo contenti che in un’elezione nella quale crollano tutti, Fratelli d’Italia sia riuscita a quintuplicare la sua pattuglia parlamentare e a raddoppiare i suoi voti», ha sottolineato Giorgia Meloni, di fronte al responso delle urne. Un risultato grazie al quale, ha proseguito la leader di FdI, «sarà più facile raccontare che c’è una splendida classe dirigente che rappresenta il territorio a 360 gradi». «Per cui per noi – ha sottolineato ancora Meloni – questa elezione è un punto di partenza molto importante per continuare la costruzione di un partito fortemente radicato, un movimento dei Patrioti che da nord a sud sappia difendere i bisogni e le istanze dei cittadini».

Tutti i deputati di FdI

Dalle circoscrizioni del nord a quelle del sud, ecco chi sono gli eletti di FdI alla Camera (salvo sorprese dell’ultimo minuto dai conteggi del Viminale): Andrea DelmastroMonica CiaburroAugusta MontaruliWalter RizzettoCarlo FidanzaGuido Crosetto, Alessio Butti, Paola Frassinetti, Marco Osnato, Salvatore Deidda, Luca De Carlo, Ciro Maschio, Maria Cristina Caretta, Ylenja Lucaselli, Tommaso Foti, Francesco Acquaroli, Emanuele Prisco, Giovanni Donzelli, Riccardo Zucconi, Edmondo Cirielli, Federico Mollicone, Fabio Rampelli, Maria Teresa Bellucci, Marco Silvestroni, Paolo Trancassini, Mauro Rotelli, Francesco Lollobrigida, Giorgia Meloni, Marcello Gemmato, Wanda Ferro, Carolina Varchi, Carmela Bucalo.

Gli eletti di FdI al Senato

La nuova pattuglia di senatori di FdI, anche questa salvo sorprese del Viminale, è composta da: Gaetano Nastri, Giovanbattista Fazzolari, Ignazio La Russa, Isabella Rauti, Lara Magoni, Daniela Santanchè, Adolfo Urso, Luca Ciriani, Alberto Balboni, Achille Totaro, Massimo Ruspandini, Marco Marsilio, Franco Zaffini, Antonio Iannone, Raffaele Stancanelli, Andrea De Bertoldi, Stefano Bertacco, Patrizio La Pietra. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 24 commenti

  1. fred ha detto:

    aug, li è stato un flop dovuto a candidati, salvando la pace di qualcuno, privi di qualunque spessore, nessuna presenza sul territorio, mancanza di proposte concrete, mancanza di gioco di squadra. per cui ritengo, se si vuol arrivare da qualche parte , sia necessario un intervento dall’alto per portare il partito sui giusti binari

  2. Bruno Varetto ha detto:

    Non vorrei sbagliarmi, ma il neo Senatore Urso è per caso la stessa persona che, in un acceso dibattito televisivo, aveva “insultato” il mite on. Lupi con l’epiteto di “squadrista”? E pensare che mio nonno ci teneva tanto ad esserlo stato. E che io sono sempre stato tanto orgoglioso di lui!

  3. Antonio ha detto:

    Le mie più convinte e piacevoli felicitazioni a Maria Teresa Bellucci, neo eletta alla Camera . Su Facebook ho avuto modo di farne la conoscenza virtuale e , comunque, di apprezzare il suo costante impegno nel sociale a difesa dei più deboli.

  4. maria grazia marcolongo ha detto:

    BRAVA gIORGIA E BRAVI TUTTI COLORO CHE SI SONO IMPEGNATI. ED ORA BUON LAVORO.

  5. Bruno Barbieri ha detto:

    Attenzione, che non è finita la battaglia elettorale !!! Ci sono mille trabocchetti che i DS e 5stelle stanno tramando , complice la massima carica romana ed il parlamento europeo.
    Nel frattempo allerta e Buon Lavoro.

  6. fabio ha detto:

    Auguri e felicitazioni a tutti i nuovi eletti. E’ inutile ribadire quanto sapete già… niente cambi o capriole e sappiate che il popolo della Destra (con la “D” maiuscola) ripone in voi tante speranze per un vero cambiamento

  7. giuseppe ragazzini ha detto:

    Io vi ho votato. Speriamo che non tradiate la mia fiducia come fecero la Giannini di Scelta Civica e l’UDC di Casini nella scorsa legislatura e ancora l’UDC con Follini nella precedente.

  8. Edgardo Fratti ha detto:

    Abbiamo fotto un buon risultato, siamo passati d 9 a 49 parlamentari, ma potevamo fare meglio se negli ultimi giorni non fosse venuta fuori la questione Passariello e se Crosetto a Matrix non avesse detto a Speranza: che se fosse stato a Roma avrebbe sfilato al suo fianco assieme ai partigiani nella manifestazione antifascista. Io ero a Trieste al Congresso, quando Giorgia ha presentato il nuovo simbolo disse che se è mantenuta la fiamma, perché rappresenta le nostre radici. Qualche amico nostalgico, dopo aver sentito quella esternazione, mi ha detto che non avrebbe votato per noi, ma Lega

  9. Angela ha detto:

    Mi dispiace che Rossi di Grosseto non ci sia ma abbia la capacità di far cresce fratelli d’Italia aGrosseto non dimenticando i paesi della provincia

  10. Mauro Garlaschelli ha detto:

    …e sono contento anche che Giorgia Meloni ed il Gruppo parlino di PATRIOTI…dei/nei quali io mi sento totalmente rappresentante/rappresentato…

  11. Mauro Garlaschelli ha detto:

    …sono felice di aver contribuito…nel mio piccolo…al Successo di FdI che seguo solo da 6mesi ma che diventerà una mia priorità…sopratutto se dovessi Lasciare a 71a il mio amato Lavoro di Agente Moda…

  12. FRANCO BARTOLUCCIO ha detto:

    BUON LAVORO FUTURO A VOI
    NOI ABBIAMO FATTO CAMPAGNA ELETTORALE SENZA MANIFESTI E FAC-SIMILI

  13. carla ha detto:

    Buon lavoro!

  14. Salvatore Torre ha detto:

    Sono particolarmente felice del successo dello stimatissimo Senatore Adolfo Urso, a lui ed a tutti: buon lavoro!

    1. Roberto Macondo ha detto:

      Ma Adolfo Urso è lo stesso che nel 2010 aderisce al gruppo parlamentare di Futuro e Libertà avallando le scelte politiche di Gianfranco Fini e poi andandosene pure da questa formazione politica per non esserne stato nominato segretario??
      Ed è lo setsso Urso che alla fine del 2011 dichiara il proprio appoggio all’ipotesi di un governo presieduto da Angelino Alfano oppure da Mario Monti, rivolgendo un appello al PDL perché lo sostenga unito???
      Andiamo bene……..

  15. Giuseppe ha detto:

    E’ stato bello lavorare ed impegnarsi per Loro

  16. marcello ha detto:

    Buon lavoro

  17. leonardo rocco tauro ha detto:

    A tutti gli eletti, nostri rappresentanti di punta, i più fervidi auguri di buon lavoro.

  18. Bruno paterno ha detto:

    Buon Lavoro ❤️

  19. oreste ha detto:

    complimenti, felicitazioni a tutti. Ho fatto un tifo pazzesco per voi. Stupenda Giorgia, un particolare saluto a Fabio Rampelli fratello del mio Avvocato. Forza Ragazzi fatevi onore e ….. difendete chi ama l’Italia.

  20. pier alberto possati ha detto:

    correggere il titolo – sono 50 ( 32+ 18 )

    1. Redazione ha detto:

      La ringraziamo della segnalazione, errore dovuto alla fretta di dare la notizia e abbiamo provveduto alla correzione

  21. Massimo ravelli ha detto:

    Marcate stretta la Santanchè

  22. silvana ha detto:

    bella squadra sia alla camera che al senato, e sono felice anche per Marcello Gemmato che a Bari ha lavorato bene , congratulazioni a tutti e andiamo avanti…

6 Marzo 2018 - AGGIORNATO 7 Marzo 2018 alle 12:02