CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

25 aprile 2018: esterna Roberto Fico, ma pare di sentire Laura Boldrini

25 aprile 2018: esterna Roberto Fico, ma pare di sentire Laura Boldrini

Home livello 2 - di Ezio Miles - 25 Aprile 2018 - AGGIORNATO 26 Aprile 2018 alle 11:02

Roma, 25 aprile 2018: è la prima “Liberazione” con un grillino al vertice delle istituzioni. E non c’è alcuno strappo,  alcuna discontinuità  con la retorica del passato. Esterna il neopresidente della Camera, Roberto Fico, ma sembra di sentire Laura Boldrini. “La Resistenza – dice Fico – rappresenta per tutti noi  un punto di riferimento irrinunciabile nella vita democratica del  Paese: è in questa pagina fondamentale della nostra storia che ogni  cittadino italiano può infatti ritrovare le radici della Repubblica e  della Carta costituzionale”. Tutto pare immobile, come se in questi 73 anni che ci separano dal 1945 non fosse accaduto nulla in Italia.  “Il 25 aprile – insiste Fico – è una data molto importante per la nostra comunità di  cittadini – ricorda Fico – . Il giorno in cui rendere il doveroso  omaggio alle donne e agli uomini che offrirono la propria vita per la  liberazione dell’Italia dall’occupante tedesco e per la riconquista  della libertà e della democrazia dopo la dolorosa fase del  nazifascismo”.

La retorica resistenziale di Di Maio

Il fatto è che il M5S , entità ideologicamente magmatica e informe, assume di volta in volta  le sembianze del suo interlocutore di turno. E in questi giorni  l’interlocutore è l’antifascistissimo Pd. Ecco quindi che il “boldriniano” Fico è superato in retorica resistenziale da Luigi Di Maio , impegnato nello scambio di amorosi sensi con Martina: “Buon 25 aprile a tutti! 73 anni fa donne e uomini di idee diverse sconfissero insieme la dittatura nazifascista e costruirono per l’Italia un futuro di pace e democrazia. Furono le  madri e i padri della nostra Costituzione, faro di ogni nostra scelta  politica”.  Un vero Zelig.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 14 commenti

  1. GENNARO TERMINE ha detto:

    COMINCIANO A NAUSEARE E FORTEMENTE ANCHE ‘STI GRILLINI !!!! POVERA ITALIA !!!

  2. giancarlo ha detto:

    Quanto tocchera’ attendere per che la storia abbia il sopravvento su tuttte le porcherie festeggiate il 25 aprile . Io festeggio S. Marco e ci vorra’ un po’ di tempo per lavare dagli schizzi di m…. piovuti su Littoria il 25 , festa della invasione jankee e della coca cola, altro che partigiani, assassini.

  3. Pompeo ha detto:

    Immensa e ‘ stata la mia desolazione nel vedere che in questi cortei,celebrativi del trionfo della menzogna,sfilano cantando suonando e ballando tanti ragazzi,evidentemente nessuno a loro spiegato che non si andava ad un rav party e che era meglio dedicare il loro tempo allo studio non partigiano ma sereno della vera storia!!

  4. Mauro ha detto:

    Ma finitela e la storia raccontatela tutta e per intero. L’Italia è stata liberata dal nazifascismo dagli americani ed suoi alleati; L’esercito italiano e fascista si squagliò come neve al sole e molti militari andarono a gonfiare i vari raggruppamenti partigiani, sopratutto al nord, dove gli alleati arrivarono successivamente. E’ verissimo che ci furono stragi di italiani da parte di nazisti in fuga verso il nord, verso l’Austria e la Germania, come violenze brutali verso gli italiani e sopratutto italiane nello sbarco degli alleati ad Anzio etc. Raccontatela tutta la storia non solo quello che vi piace ricordare.

  5. alberto caioli ha detto:

    Ma tornate al vostro paese natio! Ma chi vi vuole sudici politicanti: sei come la boldrella! Volete fare i democristiani e non ne siete capaci! Però Mattarella mi sembra proprio fuori di testa: ma il voto del popolo lo avete pesticciato?

  6. Fabio ha detto:

    Ma ci rendiamo conto che dovrebbe governare l’Italia ? Dove ti giri ti trovi comunisti e nessuno si rende conto che in Italia ci sono 7/8 milioni di italiani comunisti ? In Germania , in Francia oppure in America , il comunismo è bandito ed è per questo che sono forti mentre in Cina , è un accordo mondiale far vedere che i comunisti sono bravi , non è così , può reggere il capitalismo con l’idea Comunista di Marx ? Quindi e’ un accordo poiché sono un miliardo e mezzo di persone e se crollasse tutto , scoppierebbe la 3’ guerra mondiale ! Facile da capire

  7. Rodolfo ha detto:

    Le nuvole cariche di feci hanno scaricato il contenuto sul 25 aprile, ricorrenza da cancellare. Partigiani scomparsi, i nuovi resistenti sono afroislamici, filo arabi, antisemiti e anti Israele. Nipotini dei massacratori della malga Porzius, delle volanti rosse, del triangolo della morte. Che pena la marea di bandiere rosse e arabopalestinesi. Che vergogna la contestazione del sindaco di Trieste nella risiera di San Saba. I kompagni non si smentiscono.

  8. Angela ha detto:

    Siamo caduti dalla padella alla brace…Fico è la versione femminile della Boldrini…peggio di così non poteva andare…ma perché hanno eletto proprio lui presidente della Camera? Non riesco a spiegarmelo…

  9. ADRIANO AGOSTINI ha detto:

    Fico è il clone della Boldrini…con la barba.

  10. Mario Salvatore MANCA di VILLAHERMOSA ha detto:

    Mi torna in mente un maresciallo napoleonico passato alla storia alla battaglia di Waterloo (18 giugno 1815) per una parola di cinque lettere divenuta ormai internazionale: M****!
    Mario Salvatore Manca

  11. Tita presti ha detto:

    C’è un detto Bresciano che dice ” chi nas de soc el sa de legn ” e che tradotto suona piú o meno cosí ” chi nasce da un pezzo di pianta ha il sapore del legno”. L’interpretazione è chiara….. Spero solo che il presidente ci lasci andare a votare ( e non ci obblighi a un governo del Presidente).
    Dopo tutto anche il Presidente ha le stesse origini “sinistre”

  12. SILVANO VALENTI de Wiederschaun ha detto:

    E’ la festività delle iene.
    Le quali sono tutte uguali.
    Nessuna mraviglia.se quando parla il Fico sembra di sentire la Boldra e viceversa.
    Viva l’Italia!
    E m**** ai ‘liberatori’ e ai comunisti sterminatori e ladri al loro servizio!

  13. Francesco Ciccarelli ha detto:

    Discorsi superficiali e faziosi: nella «Resistenza» c’erano anche i comunisti, che non combattevano i Tedeschi, ma preparavano la dittatura sovietica e ammazzavano sia i Fascisti, veri e presunti, che gli appartenenti alle FF.AA. e gli altri partigiani!

  14. Massimiliano ha detto:

    Buffoni…

25 Aprile 2018 - AGGIORNATO 26 Aprile 2018 alle 11:02