CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Friuli Venezia Giulia, lo scrutinio: il centrodestra vola, M5S in forte calo

Friuli Venezia Giulia, lo scrutinio: il centrodestra vola, M5S in forte calo

Home livello 2 - di Paolo Sturaro - 30 Aprile 2018 - AGGIORNATO 30 Aprile 2018 alle 13:54

Le elezioni in Friuli Venezia Giulia. Lo scrutinio è in corso ma già il quadro sembra chiaro, con il centrodestra che vola, come dimostrano i dati:

1.336 sezioni su 1.369

Massimiliano Fedriga, candidato del centrodestra, al 57,2 per cento.

Sergio Bolzonello, candidato del centrosinistra, al 26,8 per cento.

Alessandro Fraleoni Morgera, candidato del M5S, al 11,7%

Sergio Cecotti, candidato del Patto per l’Autonomia, al 4,3%.

I risultati dei partiti maggiori:

Lega 34,9%
Forza Italia 12,1%
Fratelli d’Italia 5,5%

Pd 18,1%

Movimento 5 Stelle 7,1%

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 9 commenti

  1. Antony36 ha detto:

    Ma perché il presidente della Repubblica non si decide a dare l’incarico al centro-destra? Ritengo che anche lui sia di parte: non si sta dimostrando “indipendente e al di sopra delle parti”: E che brutta impressione mi ha fatto ieri vedendolo in tv accanto a Riccardi (quello di sant’egidio che importa immigrati nel nome del vaticano e li mantiene con soldi italiani!).

  2. Antony36 ha detto:

    Di Maio: Da grillino a grullino, ecco la fine!

  3. Cesare ha detto:

    Di Maio leader dei 5 stelle creatura di Beppe Grillo e Casaleggio Associati, ha saputo cavalcare la tigre dell’antipolitica, ma poi si è infilato nella canea degli odiatori di Slivio Berlusconi e la cosa gli è stata fatale. Ha dimostrato di non essere un politico intelligente.

  4. Chirico William ha detto:

    Confermato. le navi di soccorso delle ong hanno precipitosamente lasciato le acque del Mediterraneo per dirigersi verso l’alto Adriatico per salvare i naufraghi elettorali del barcone “5 stelle”.

  5. Pino 007 ha detto:

    Giusto, ma una volta al potere il centro destra ( Salvini – Meloni – Berlusca ) devono dimostrare e fare tutto quello che e’ stato presentato in campagna elettorale, solo cosi’ si potra’ rafforzare la coesione di chi li ha votati e far crescere la fiducia di coloro che ora sono alla finestra per vedere cosa succedera’ e diventare i futuri elettori.

  6. Giustopeppe ha detto:

    Hai capito o no, palafreniere d’un grillino!?! E ancora non hai visto niente, alle prossime farai la fine di Renzi e PD, non ci credi? Aspetta e vedrai grullo !!!

    1. Agostino ha detto:

      Parole sante GIUSTOBEPPE completamente daccordo con te

  7. bruno ha detto:

    Speriamo si consolidi la vittoria del centro destra in modo sostanziale e che i 5 stelle capiscano che non sono soli al mondo.Tutti utili e nessuno indispensabile.Ma in quetso caso è indispenzabile far capire che il centro detsra deve andare al governo del paese anche se al Presidente Mattarella non va giù.Pazienza prima o poi lo capirà che la strada è quella.

    1. Valeria ha detto:

      Sono d’accordo anche perché il Presidente della Repubblica dovrebbe garantire la democrazia ed il rispetto del voto espresso dal popolo.

30 Aprile 2018 - AGGIORNATO 30 Aprile 2018 alle 13:54