
Coldiretti: così la Ue danneggia i prodotti alimentari “made in Italy”
Cronaca - di Redazione - 10 Maggio 2018 alle 12:22
Un decennio da record per i consumi di frutta e verdura da parte delle famiglie italiane. Secondo un’analisi effettuata da Ixè per Coldiretti, presentata al Macfrut 2018 in corso a Rimini Expo, il 2017 ha fatto registrare un consumo di 8,52 miliardi di chili con un incremento del 2,2 per cento rispetto all’anno precedente. Si tratta di una storica inversione di tendenza rispetto al passato. La svolta salutista, sottolinea la Coldiretti, continua anche nei primi due mesi del 2018 che segnano quantitativi di ortofrutta acquistata dalle famiglie italiane 1,32 miliardi di chili, l’1 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Se le mele sono il frutto più consumato, al secondo posto ci sono le arance, mentre tra gli ortaggi preferiti dagli italiani salgono sul podio nell’ordine patate, pomodori e insalate.
Lascia un commento
di Redazione
ancora!!!???!!!
ancora con questa euro-pa!!!???!!!
ma non vi siete stancati di esserne prigionieri (perchè questo siamo) ammanettati all’euro???
Al diavolo gli usurai (banche d’affare) stranieri, dobbiamo arrivare ad avere, di nuovo, la piena sovranità monetaria (e non solo)
ed il vero e nostro “Made in Italy” (invece di doverlo svendere ai truffaldini) si svlupperà con incrementi a due cifre per parecchi anni di seguito, altro che …”ce lo chiede”… l’euro-pa (banche private d’affari)